
A partire da oggi, nei Paesi dell'Unione Europea tutte le automobili di nuova omologazione dovranno essere equipaggiate di serie con luci diurne che si accendono automaticamente all'avviamento del motore.
Sicurezza ed ecologia. La misura, che entra in vigore su proposta della Commissione europea, ha lo scopo di migliorare la sicurezza stradale e di diminuire le emissioni di CO2, in quanto le luci diurne, progettate per farsi vedere e non per illuminare, consumano dal 25 al 30% meno dei fari tradizionali.
Anche per i camion. Le nuove norme in tema di "fari da giorno" si applicheranno anche ai mezzi pesanti e agli autobus a partire dall'agosto del 2012. Con questa normativa europea, inoltre, si uniformano le diverse legislazioni nazionali in tema di luci diurne.
Stop alle aftermarket. Le luci diurne aftermarket, invece, non si possono montare, neppure se sono omologate o se l'auto viene sottoposta a "visita e prova". A precisarlo a "Quattroruote" sono fonti qualificate della Polizia stradale e del Ministero dei trasporti.
Carlo Di Giusto
COMMENTI
Per aftermarket riferito agli accessori s'intende tutto quello che viene montato sull'auto dopo la vendita. C.D.G.
PROSSIMO ARTICOLO
Monopattini elettrici
In Spagna non potranno più circolare nelle aree pedonali e sui marciapiedi
Il governo iberico ha sancito una stretta sulla circolazione con norme ad hoc: vietato transitare anche sulle strade extraurbane e nei tunnel urbani
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto