Non sappiamo quanti modi abbia a disposizione un'impresa di onoranze funebri per farsi pubblicità. Di sicuro, quello scelto dalla Taffo Funeral Services è paradossale e probabilmente efficacissimo: la campagna, ribattezzata Rispetta la vita, è un invito a osservare le regole del Codice della strada giocato con molta autoironia sulla propria attività.
Frasi a effetto. In pratica, a ogni aspetto legato alla sicurezza su strada è legato un claim: per esempio, "Mantieni sempre la distanza di sicurezza. E noi faremo altrettanto". Oppure, in merito ai colpi di sonno, "Se sei stanco, fermati subito. Meglio riposare in auto che da noi". E ancora sull'abuso dell'alcol: "Se hai bevuto fai guidare qualcun altro. O saremo noi a darti un passaggio".
Statistiche sinistre. A spingere l'impresa funebre a considerare l'utilizzo di una campagna pubblicitaria a sostegno della sicurezza stradale sono state evidentemente le statistiche: nel 2010, anno cui si riferiscono i dati, sono stati registrati in Italia 211.404 incidenti stradali con lesioni a persone, con 4.090 morti e 302.735 feriti. sulle strade urbane ci sono stati 1.759 decessi su 160.049 incidenti, con una media di circa un decesso ogni 125 incidenti. La mortalità media aumenta molto sulle autostrade, dove i decessi nel 2010 sono stati 376 su 12.079 incidenti, uno ogni 32 incidenti. La situazione si aggrava sulle strade extraurbane, dove gli incidenti sono stati 39.276 con 1.955 decessi, uno ogni 20 sinistri. C.D.G.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it