Nella ormai famosa disfida sul gas dei climatizzatori delle Mercedes-Benz, la Casa di Stoccarda incassa un punto significativo. L'Alta Corte amministrativa francese, chiamata a pronunciarsi dopo il ricorso, ha sancito che le automobili della Stella a tre punte, seppur equipaggiate con un gas ormai bandito dall'Unione Europea, possono essere ugualmente immatricolate. Secondo le autorità transalpine, l'uso del vecchio R134a, infatti, non rappresenta una minaccia immediata per l'ambiente, così come aveva paventato il ministero giustificando il blocco delle immatricolazioni.
Non è ancora finita. Grazie a questo provvedimento, la Mercedes può adesso ripartire con le vendite in Francia, ma, secondo gli addetti ai lavori, questa vicenda è tutt'altro che conclusa. Anche perché negli scorsi giorni la stessa Toyota ha dichiarato di voler usare l'R134a per alcuni modelli venduti nel nostro continente. Per ulteriori approfondimenti, tutti gli antefatti e i retroscena di questa incredibile vicenda sono raccontati su Quattroruote di settembre, in edicola nei prossimi giorni.
Cosimo Murianni
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it