Con l'arrivo dell'inverno l'attenzione verso la manutenzione e la sicurezza della propria autovettura dev'ssere massima. Oltre all'utilizzo di pneumatici invernali o di catene da neve a bordo, non sono da dimenticare le condizioni stesse della meccanica. A ricordarlo è Tenneco, azienda leader nel settore degli ammortizzatori con marchi come Monroe, che attraverso alcuni test ha evidenziato l'importanza di verificare il corretto funzionamento delle sospensioni della propria autovettura.
Tenuta di strada. Un veicolo con ammortizzatori danneggiati o scarichi compromette la sua stabilità, un fattore che, su strade bagnate o ghiacciate, è ancora più pericoloso e rischia di inficiare la tenuta di strada. Ammortizzatori non efficienti, infatti, impediscono ai pneumatici di lavorare correttamente, riducento così gli spazi di frenata. Secondo Tenneco, è quindi consigliabile verificare lo stato degli ammortizzatori ad ogni cambio gomme o in caso di verifica dell'assetto delle ruote e allo scadere degli 80.000 km.
#SpecialeInverno
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it