Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sicurezza

Smartphone alla guida
Tutto su multe e sanzioni

SFOGLIA LA GALLERY

Una delle novità principali del nuovo Codice della strada, in vigore dal 14 dicembre 2024, riguarda lo smartphone. Sino al 13 dicembre, infatti, la multa per guida con telefonino in mano era di 165 euro col taglio di cinque punti della patente, che veniva sospesa da uno a tre mesi solo in caso di doppia infrazione in due anni (recidiva). Oggi invece il verbale è di 250 euro con la sottrazione di cinque punti e l’immediata sospensione della patente da 15 giorni a due mesi: in caso di recidiva nel biennio, ammenda di 350 euro, meno 10 punti e stop licenza da uno a tre mesi.

Uno, patente fisica. Immaginiamo un automobilista, con la patente card rosa tipo bancomat, che guida impugnando il cellulare: se Polizia o Carabinieri lo individuano e lo fermano per sanzionarlo, la licenza di plastica viene ritirata subito. Le Forze dell’ordine consegnano un “permessino” di guida sino a un luogo (ragionevole) scelto dal trasgressore, che poi non ha più modo di condurre un veicolo a motore. Dopodiché Polizia o Carabinieri comunicano lo stop al Prefetto, che deciderà il periodo di sospensione della licenza (da 15 giorni a due mesi).

Due, patente digitale. Passiamo a un altro automobilista che viaggia senza patente fisica, ma solo con la licenza elettronica italiana nello smartphone dopo essersi iscritto all’app IO (nel nostro Paese è in regola)3. Se guida col telefonino in mano e se Polizia o Carabinieri lo fermano per sanzionarlo, non possono ritirare la patente card rosa né sequestrare il cellulare con la patente elettronica: l’automobilista ha il diritto di continuare a condurre il mezzo. Le Forze dell’ordine comunicano quanto prima l’infrazione al Prefetto, che sospende la patente (da 15 giorni a due mesi): appena il soggetto riceve lo stop alla licenza, non può più condurre mezzi a motore.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Smartphone alla guida - Tutto su multe e sanzioni

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it