Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

Rally
Tutto pronto per il Monza Rally Show

SFOGLIA LA GALLERY

Archiviata la stagione motoristica 2017, torna, come di consueto, il Monza Rally Show, in programma nei primi tre giorni del prossimo mese di dicembre. Grande attesa per i fuoriclasse delle due ruote Valentino Rossi e Tony Cairoli, che, come da copione, anche per l’edizione di quest’anno si metteranno al volante con l’obiettivo di vincere.

Tutto pronto. Shakedown previsto il 30 novembre, in seguito alle verifiche tecniche; poi il 1° dicembre l’evento prenderà il via da piazza Trento e Trieste di Monza, per poi fare tappa nel pomeriggio all’Autodromo con la prima prova speciale. A contendersi il successo nella manifestazione rallistica, oltre a Rossi e Cairoli, il primo su Ford Fiesta WRC, il secondo su una Hyundai i20 del team HMI, arriveranno altri nomi illustri tra i quali Thierry Neuville e Andreas Mikkelsen, professionisti del fondo sterrato, e Mattia Pasini, pilota di Moto2. Un menu brianzolo che propone quindi un mix di campioni e spettacolo, ingredienti che hanno contribuito a rendere l’appuntamento ormai un classico dello scenario motoristico made in Italy.

Quarant’anni di derapate. La prima edizione del Monza Rally Show risale al 7 dicembre 1978, quando per la prima volta il circuito lombardo aprì le porte alle vetture da rally: nelle primissime edizioni si gareggiava su percorsi sterrati ricavati nelle aree verdi interne al Parco di Monza, ma negli anni si è reso necessario portare la gara esclusivamente sull’asfalto del circuito stradale; pertanto l’evento ha potuto annoverare tra i suoi protagonisti anche campioni nativi del fondo liscio, tra motociclismo e Formula 1. Non a caso, assieme ai recordman del WRC, quali Colin McRae, Dani Sordo, Sebastian Loeb, hanno preso parte alla tre giorni piloti di Formula 1 come Alex Zanardi, Giancarlo Fisichella, Ivan Capelli, Jean Alesi e Michele Alboreto. Tra venerdì e domenica andranno in scena nove prove speciali, per un totale complessivo di 168,650 chilometri; 86,970 chilometri, invece, quelli previsti per le vetture storiche. Valentino Rossi è a caccia della sua sesta affermazione nella sfida, dopo le cinque vittorie conseguite tra il 2006 e il 2016: un eventuale successo consentirebbe all’asso pesarese di staccare lo specialista dell’endurance Dindo Capello, con cui attualmente condivide la testa dell’albo d’oro.

Tra reale e virtuale. Nella Sala della Regione, inoltre, andrà in scena la Sim Racing Experience organizzata da Sparco Gaming: i gamers potranno testare le proprie abilità alla guida, cimentandosi con il simulatore automobilistico Assetto Corsa, sviluppato dall’italiana Kunos Simulazioni, e sistemandosi all’interno del cockpit simulativo professionale Evolve, realizzato proprio dalla Sparco Gaming.

Il programma completo. Questa la tabella di marcia per seguire dal vivo lo spettacolo rallistico brianzolo:

Venerdì 1 dicembre

Grid exhibition

ore 14.30: ingresso in Parco Partenza (Monza, piazza Trento e Trieste)

ore 15.31: partenza prima vettura

1a tappa (ordine di partenza: Storiche, WRC, R5, RGT, S2000, R4, R3C)

ore 16.25: PS1 Autodromo

ore 18.58: PS2 Parabolica 1

Sabato 2 dicembre

2a tappa (ordine di partenza: Storiche, R3C, R4, S2000, RGT, R5, WRC)

ore 9.05: PS3 Autodromo 2

ore 11.38: PS4 Maxi Grand Prix 1

ore 14.35: PS5 Parabolica 2

ore 17.14: PS6 Grand Prix

Domenica 3 dicembre

3a tappa (ordine di partenza: Storiche, R3C, R4, S2000, RGT, R5, WRC)

ore 8.05: PS7 Maxi Grand Prix 2

ore 11.02: PS8 Marshals

ore 11.37: PS9 Monster Energy Stage

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Rally - Tutto pronto per il Monza Rally Show

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it