La Dakar continua a essere il palcoscenico ideale per i grandi nomi dell’automobilismo, un banco di prova estremo dove mezzi e piloti misurano le proprie capacità al limite. Dopo gli annunci di Dacia e Ford, pronte a fare il loro debutto nel rally raid più iconico al mondo, anche Land Rover entra ufficialmente in gioco. Ma sarà il Defender a rappresentare il marchio britannico in questa avventura: un ritorno alle radici del fuoristrada per eccellenza. A partire dal 2026, il nuovo Defender Dakar Works Team scenderà in pista con un unico obiettivo: puntare alla vittoria nella classe Auto, consolidando il legame tra il brand e le imprese leggendarie della guida off-road.
Un progetto ambizioso. Dietro le quinte di questa sfida c’è un team di prim’ordine. Il programma sarà guidato da James Barclay, figura chiave di Jaguar Land Rover Motorsport, con il pieno supporto del managing director di Defender, Mark Cameron. “Entrare nella Dakar non è solo un’opportunità: è una dichiarazione d’intenti”, ha spiegato Cameron. “Stiamo lavorando per creare un veicolo che sia in grado di affrontare questa sfida unica e che, al tempo stesso, incarni pienamente il carattere e lo spirito del Defender”. Il debutto in gara è fissato per gennaio 2026, ma i dettagli sul veicolo e sul progetto verranno svelati durante l’edizione 2025 della Dakar, di cui Defender sarà partner. Barclay, nel commentare questa nuova avventura, ha dichiarato: “La Dakar è l’Everest degli sport motoristici. Rappresenta il massimo della sfida, per le persone e per le macchine. Portare il Defender su questo palcoscenico significa mettere alla prova ciò che di meglio sappiamo fare”.
Defender è anche partner della Dakar 2025. Il contributo di Defender alla Dakar inizierà, come anticipavamo, già il prossimo gennaio. Il brand fornirà mezzi per le ricognizioni e il supporto logistico dell’organizzazione, rafforzando la collaborazione con il rally raid. Il direttore della corsa, David Castera, ha detto: “Avere Defender come partner ufficiale è un grande onore. La loro presenza non arricchirà solo la gara, ma renderà le operazioni più efficienti grazie all’affidabilità e alla versatilità dei loro veicoli”.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it