La notizia era nell’aria da tempo, ma oggi arriva la conferma ufficiale: General Motors ha fatto un concreto passo avanti per diventare l’undicesimo team della Formula 1 a partire dal 2026. Formula 1, la FIA e il colosso americano hanno raggiunto un accordo preliminare per portare sulla griglia il prestigioso marchio Cadillac, segnando un momento cruciale nell’espansione dello sport verso il mercato nordamericano.
Un progetto a lungo termine. Il progetto Cadillac non è solamente una questione sportiva, ma una mossa strategica per consolidare la presenza della Formula 1 negli Stati Uniti. Dopo il successo dei Gran Premi di Miami, Austin e l’attesissimo debutto di Las Vegas, Cadillac sulla griglia – unitamente alla Haas - rappresenterebbe un ulteriore passo avanti verso il consolidamento del motorsport nel mercato americano. Nei primi due anni, GM sfrutterà la partnership con Andretti Motorsport e le risorse del loro quartier generale a Silverstone. Due le opzioni più quotate per la power unit: Ferrari – la favorita – oppure Honda. Poi, dal 2028, si passerà a una power unit interamente sviluppata da General Motors.
Tutti contenti. Stefano Domenicali, CEO di Formula 1, ha sottolineato l’importanza del progetto: “L’ingresso di General Motors e Cadillac conferma l’evoluzione del nostro sport. Non vediamo l’ora di vedere i progressi di questa collaborazione, che potrebbe portare a risultati straordinari.” Dal canto suo, Mohammed Ben Sulayem, presidente della FIA, si è detto ottimista sul processo di candidatura: “General Motors è un gigante globale, e il supporto della FIA a questa iniziativa è totale. Ci impegneremo per garantire che l’iter proceda senza intoppi.” Mark Reuss, presidente di GM, ha aggiunto una nota di entusiasmo personale: “La Formula 1 è sinonimo di innovazione e eccellenza. È un onore per noi unirci al campionato più prestigioso al mondo. Il nostro obiettivo è competere con passione e integrità, dimostrando il meglio delle nostre capacità tecniche.”
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it