Lewis Hamilton porta la Ferrari in prima posizione al termine di una Sprint Qualifying tiratissima in Cina. Sul tracciato di Shanghai, il sette volte campione del mondo ha fermato il cronometro a 1’30”849, mantenendo la leadership per soli 18 millesimi su Max Verstappen, con l’unica Red Bull in Top 10. Terza posizione per Oscar Piastri, molto competitivo con la McLaren, seguito da vicino da Charles Leclerc sull'altra SF-25.
Lewis soddisfatto. “Sono semplicemente senza parole, un po' incredulo. Non sapevo quando saremmo riusciti a trovarci in questa posizione.”, ha detto Hamilton al termine di questa qualifica sprint. “Dopo lo scorso weekend, l'inizio della settimana è stato davvero complicato. Sono arrivato qui con la voglia di riscattarmi e già stamattina ho percepito un miglior feeling con la macchina. Non riesco ancora a credere che siamo davanti alla McLaren, che era stata così veloce nei test invernali, lo scorso weekend e anche qui. Anche se non è la pole del main event, questo risultato mi dà grande fiducia per domani. Su questa pista mi sono sempre trovato bene, credo che sia merito anche dei tifosi, che sono fantastici”.
Il resto della Top 10. George Russell, quinto con la Mercedes, è riuscito a sfruttare un ultimo settore che è risultato problematico per altri piloti, tra cui lo stesso Lando Norris. L’inglese della McLaren, velocissimo nelle prime fasi della SQ3, ha infatti commesso un errore nel suo primo tentativo, rinunciando poi a completare il secondo giro lanciato, mancando così un risultato che all’inizio della sessione sembrava già scritto. Prestazione interessante anche per il rookie della Mercedes - Kimi Antonelli - che ha chiuso settimo, nonostante il distacco di mezzo secondo dal più esperto compagno Russell. Chiudono la top 10 Yuki Tsunoda (Racing Bulls), Alex Albon (Williams) e Lance Stroll, che piazza la sua Aston Martin in decima posizione.
A centro gruppo. Fuori dalla Top 10, seppur per un soffio, lo spagnolo Fernando Alonso, escluso dalla fase finale con l’altra AMR25. Ottima prova invece per Ollie Bearman, autore di una bella rimonta dopo il complicato debutto in Australia, che porta la sua Haas in dodicesima posizione davanti a Carlos Sainz (Williams), Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) e Isack Hadjar (Racing Bulls). Per la Alpine è stato un sabato da dimenticare, con entrambe le vetture eliminate già in SQ1: Jack Doohan ha chiuso sedicesimo, appena davanti al compagno Pierre Gasly. Con loro anche Esteban Ocon (Haas) e Nico Hulkenberg (Kick Sauber), autori di prestazioni decisamente sottotono. Non trova pace Liam Lawson: il giovane neozelandese, ancora in evidente difficoltà dopo la gara inaugurale, ha visto svanire il suo ultimo giro cronometrato per aver oltrepassato i limiti del tracciato: domani, nella gara Sprint, partirà ultimo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it