Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

Mercedes-Benz CLS
Come funzionano i nuovi fari Multibeam Led

SFOGLIA LA GALLERY

Le Mercedes-Benz CLS e Shooting Brake di seconda generazione fanno segnare un nuovo capitolo nella storia dell’evoluzione dei fari: dotate di serie di gruppi ottici a Led, possono venire equipaggiate, a richiesta (costano 1.939,80 euro), con un nuovo sistema d’illuminazione della strada, denominato Multibeam Led. Il dispositivo è studiato per adeguare, istantaneamente e in maniera automatica, la distribuzione della luce in base alle condizioni della carreggiata e del traffico.

Come funzionano. Il sistema si basa su di una telecamera, posta nella parte alta del parabrezza, e su gruppi ottici costituiti ognuno da 24 Led, comandati singolarmente dal software così da poter contribuire alla regolazione delle dimensioni e della forma del fascio luminoso. La nuova tecnologia si avvale di quattro centraline che calcolano 100 volte al secondo la ripartizione ideale della luce; ogni modulo Led è predisposto per erogare 255 differenti livelli di luminosità. Inoltre, il faro Multibeam Led è dotato di un modulo per gli anabbaglianti orientabile verso l’esterno fino a 12°; grazie alla telecamera, il sistema funziona in maniera preventiva e, in prossimità delle curve, orienta automaticamente l’illuminazione, prima ancora che il guidatore abbia iniziato a sterzare, verso i margini della carreggiata. La portata viene così aumentata in una fascia che precede da 30 a 60 metri la curva; poco prima della fine della quale, i fari tornano in posizione rettilinea. Il sistema attivo si aziona automaticamente, grazie alle informazioni ricavate dal Gps, anche prima delle rotatorie: i moduli di assistenza della svolta, a destra o sinistra, assicurano una maggiore visibilità laterale.

Su strada. Provato a bordo di una CLS sulle strade di campagne inglesi, il sistema Multibeam ci ha rivelato tutta la sua efficacia. Si tratta, in sostanza, di un’ulteriore evoluzione del dispositivo di assistenza Plus con telecamera, già disponibile sulle Mercedes Classe S, Classe E e Classe C. La telecamera, posta dietro il parabrezza, rileva istantaneamente la presenza di veicoli che procedono nello stesso senso di marcia o in quello opposto; sulla base di queste informazioni, il sistema provvede a oscurare la luce abbagliante (la cui portata è cresciuta del 20%, arrivando alla distanza di 485 metri), che può quindi essere lasciata sempre accesa. In caso di malfunzionamento del dispositivo, per esempio quando la nebbia fitta dovesse rendere meno efficacia la lettura delle situazioni da parte della telecamera, l’accensione e lo spegnimento degli abbaglianti può tornare a essere attuata manualmente dal guidatore.

Sicurezza a 360°. La possibilità di gestire singolarmente ognuno dei 48 Led presenti nei due proiettori garantisce una scomposizione efficace del fascio di luce, indipendente dal lato sinistro e destro, e di "mirare" singole porzioni di strada. Una forma di sicurezza importante anche nei confronti degli utenti deboli della strada, come ciclisti e pedoni che, spesso, non è facile scorgere tempestivamente al buio ai margini della carreggiata. Le funzioni di luce diurne, delle luci di posizione e degli indicatori di direzione sono svolte dalla parte superiore dei produttori, alla quale è stata data una forma simile a quella delle sopracciglia; all’apertura delle porte col telecomando, il guidatore viene accolto con un fascio di luce blu che rende immediatamente riconoscibile la vettura anche nei parcheggi scarsamente illuminati. Tutto questo non dovrebbe andare a discapito della durata del sistema: per i Led, la Casa assicura una durata cinque volte superiore a quella di una lampadina allo xeno, per una vita media di circa 10.000 ore.

Emilio Deleidi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercedes-Benz CLS - Come funzionano i nuovi fari Multibeam Led

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it