La Cerence ha presentato al Ces 2020 quattro soluzioni dedicate al mondo automotive. Si tratta dei progetti My Car MyVoice, la suite Car Life, l'Emergency Vehicle Detection e una serie di nuove interfacce della piattaforma Drive.
Clonare una voce amica per l'assistente virtuale. La soluzione My Car My Voice consente agli utenti di creare voci personalizzate per gli assistenti virtuali di bordo. È possibile copiare un timbro di voce reale (la propria o quella di amici o familiari) e l'elettronica provvederà a elaborare i parametri per offrire tutti i messaggi con il nuovo tono. L'obiettivo della clonazione della voce è duplice: offrire una maggiore personalizzazione dei sistemi di bordo e coinvolgere maggiormente l'attenzione del guidatore in occasione dei messaggi.
Addio manuali, l'auto spiega sé stessa. L'intelligenza artificiale fa parte anche della suite Car Life, realizzata sul modello Software-as-a-service (SaaS). In questo caso l'utente viene accompagnato fin dall'acquisto del veicolo, sostituendo i manuali tradizionali con un dialogo naturale con l'assistente di bordo. Il software aiuta il guidatore a scoprire le molteplici funzioni del veicolo e allo stesso tempo impara le abitudini del proprietario. Inoltre, gestisce anche la manutenzione collegandosi con i dealer ufficiali. Il sistema è progettato per potersi integrare con assistenti virtuali di terze parti come Google, Amazon, Baidu, Alibaba e Yandex, così da poter affrontare il mercato globale.
La segnalazione dei mezzi di soccorso e i comandi gestuali. La piattaforma Drive, nata per gestire con un unico pacchetto tutti i servizi di bordo, si arricchisce di due funzioni. L'Emergency Vehicle Detection sfrutta i sensori di bordo già esistenti per riconoscere le sirene dei veicoli d'emergenza: il dato viene analizzato per comprendere la direzione da cui proviene il mezzo e il tipo di veicolo; l'informazione viene inviata al conducente sospendendo tutte le altre attività di infotainment e aiutando il guidatore a reagire prontamente. I comandi gestuali e il controllo dello sguardo sostituiscono invece i pulsanti tradizionali, consentendo al guidatore di interagire con il veicolo in maniera ancora più semplice. La combinazione dei vari sistemi, come per esempio lo sguardo e la voce, consentirà di fissare un oggetto all'esterno del veicolo e chiedere maggiori informazioni su di esso.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it