Tecnologia

Aiways U6
Test al freddo per ottimizzare autonomia e tempi di ricarica

Aiways U6
Test al freddo per ottimizzare autonomia e tempi di ricarica
Chiudi

La cinese Aiways sta ultimando i test di sviluppo della Suv-coupé U6 in vista del suo debutto sul mercato. La vettura giungerà anche in Italia, dove è già commercializzata la sorella U5, ma i prezzi non sono stati ancora ufficializzati. Le informazioni al riguardo, in ogni caso, dovrebbero arrivare già nell'arco delle prossime settimane.

Test al freddo per stressare la batteria. In particolare, i tecnici del marchio stanno collaudando la vettura elettrica nelle condizioni climatiche più rigide, dove le batterie sono messe a dura prova. Oltre a garantire un'efficienza del 75% dopo otto anni o 150 mila chilometri, la Aiways ha lavorato per sviluppare una piattaforma software dedicata, capace di ottimizzare ulteriormente l'autonomia. Attraverso la nuova app "Pump", i clienti potranno pianificare automaticamente i percorsi e dare così la possibilità alla vettura di gestire al meglio la temperatura della batteria, migliorandone le prestazioni anche nelle fasi di ricarica. Un sistema di monitoraggio wireless è infatti costantemente collegato con gli accumulatori e consente di massimizzare le operazioni di pre-riscaldamento prima di una sosta. Allo stesso tempo l'app verifica in tempo reale la disponibilità e le prestazioni degli stalli. Una capacità particolarmente importante con climi freddi, dove sono proprio i rifornimenti a essere molto penalizzati. La Casa ha già confermato che la vettura potrà gestire 11 kW in corrente alternata e 90 kW in corrente continua, senza però fornire ancora il dato relativo alla capienza della batteria.

Un sistema operativo dedicato. Un'altra innovazione annunciata è l'introduzione dell'Aiways AI-Tech OS, che consente di integrare nell'infotainment non solo i dati relativi alle statistiche di ricarica e consumo, ma anche il valore massimo di ricarica ammessa nella batteria: è consigliabile infatti non superare l'80% per allungarne la vita utile e ridurre le soste, recuperando solo l'energia effettivamente disponibile per giungere a destinazione. Secondo le informazioni ufficiali già annunciate, la Aiways U6 utilizzerà un nuovo motore sincrono a magnete permanente da 204 CV e supererà i 400 chilometri di autonomia sul ciclo Wltp. Oltre ai sistemi già citati, la vettura potrà contare anche sulla pompa di calore di serie.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Aiways U6 - Test al freddo per ottimizzare autonomia e tempi di ricarica

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it