Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

Mondiale Turismo
Honda e Citroen si dividono i successi a Motegi

SFOGLIA LA GALLERY

Finalmente, dopo due mesi di sosta, riprendono le attività del Mondiale Turismo con la gara di casa della Honda: la Casa giapponese ovviamente deteneva grandi speranze d ben figurare nella terra del Sol Levante, e non ha certamente sfigurato.

Gara 1. Il pubblico di casa attendeva tanto delle Civic dopo la pole position di sabato conquistata dall'Honda provata di Norbert Michelisz, ma "Pechito" López ha rovinato la festa. L'argentino è stato davvero cinico con la sua Citroën, bruciando al via il poleman ed andando ad estendere il proprio vantaggio in classifica con la settima vittoria stagionale.

La Honda può comunque sorridere per il secondo posto dell'ungherese, primo nel Trofeo Yokohama, e per il terzo di un ottimo Gabriele Tarquini con la Civic WTCC ufficiale. L'abruzzese ha preceduto le altre C-Elysée guidate da Ma Qing Hua, Yvan Muller, Sébastien Loeb e Mehdi Bennani (Sébastien Loeb Racing).

Ottavo un Rob Huff combattivo con la LADA Vesta TC1, davanti a Tiago Monteiro (Civic-Castrol), bravissimo a rimontare dal fondo dello schieramento con bei sorpassi. La Top10 è completata da Hugo Valente (Campos Racing), migliore dei piloti su Chevrolet RML Cruze TC1.

Gara 2. Corsa piena di colpi di scena, nella quale Tiago Monteiro ha regalato alla Honda una spettacolare vittoria casalinga, mentre altri protagonisti del Mondiale hanno dovuto fare i conti con problemi di vario genere.

Il portoghese della squadra ufficiale della Casa giapponese ha bruciato tutti al via dalla seconda fila ed è scappato subito, tagliando il traguardo con 9" di margine su Hugo Valente, migliore pilota su Chevrolet RML Cruze TC1 e vincitore nel Trofeo Yokohama.

Podio a denti strettissimi conquistato da un grande Rob Huff con la LADA Vesta TC1. Il britannico ha dovuto resistere per metà gara agli assalti della Citroën di Sébastien Loeb e dell'Honda di Gabriele Tarquini. Il francese e l'abruzzese hanno tagliato il traguardo in volata, separati da soli 0"089, ma Tarquini è sotto investigazione per un contatto avvenuto nel corso del 4° giro con Ma Qing Hua, che ha terminato alle sue spalle.

Settimo ed ottavo posto per le Chevrolet della ROAL Motorsport guidate da Tom Chilton e Tom Coronel, mentre Nicolas Lapierre (nono) conquista i primi punti nel Mondiale al debutto con la LADA e Stefano D’Aste completa la Top10 con la sua Cruze.

Dicevamo dei piloti che hanno avuto problemi: il primo colpo di scena si è verificato al via, con Norbert Michelisz finito largo per un contatto alla curva 1 (e costretto al ritiro al giro 9), mentre José María López è dovuto rientrare ai box per via di una foratura all'anteriore sinistra, con l'argentino che ha alzato bandiera bianca.

Il ritiro di "Pechito" poteva essere una ghiotta occasione per Yvan Muller per ridurre il margine da lui in classifica, ma l'alsaziano ha toccato Valente nelle battute iniziali e il cofano della sua C-Elysée si è parzialmente aperto; inevitabile l'esposizione della bandiera arancio-nera da parte dei commissari e Muller costretto a rientrare ai box per risolvere il problema, scivolando fuori dalla zona punti, decidendo poi di abbandonare la scena.

Niente da fare nemmeno per Nicky Catsburg, partito malissimo dalla prima fila e poi ritiratosi dopo 8 giri. F.C.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mondiale Turismo - Honda e Citroen si dividono i successi a Motegi

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it