Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Viabilità

Roma
Ztl Fascia Verde: mistero sullo stop alle diesel Euro 4

SFOGLIA LA GALLERY

Fino al 31 ottobre 2023, solo gli agenti della Polizia locale potranno multare le auto più inquinanti che circolano senza permesso nella gigantesca Ztl Fascia Verde di Roma. Ossia le vetture a benzina e a gasolio fino a Euro 2, e quelle a gasolio fino a Euro 3 (nonché ciclomotori e motoveicoli Euro 1 e precedenti). Dal 1° novembre, invece, 51 varchi elettronici monitoreranno gli accessi, con ammende sicure per chi sgarra di circa 95 euro (83 euro da Codice della strada, più spese di notifica a casa). Tutto il resto è un’incognita: dopo un anno di attesa, non è dato sapere se da quella data le diesel Euro 4 potranno circolare nella zona a traffico limitato. Infatti, il 1° novembre 2022, il Comune aveva deciso di vietarne l’ingresso dalle 7.30 alle 20.30, salvo poi fare retromarcia in seguito alla protesta dei possessori di quelle auto, che si troverebbero appiedati nell’immensa Ztl.

Burocratese stretto. La Giunta della Città Eterna sta tuttora cercando una soluzione con la Regione Lazio, come dice una recente ordinanza comunale: “L’amministrazione capitolina ha avviato i necessari approfondimenti per valutare la fattibilità di eventuali azioni mirate a rendere gli interventi meno impattanti da un punto di vista socioeconomico”. Tradotto, potrebbero esserci deroghe per chi installa una scatola nera con controllo delle percorrenze e per gli orari di accesso nella Fascia Verde.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Roma - Ztl Fascia Verde: mistero sullo stop alle diesel Euro 4

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it