Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Viabilità

Zone 30
Al via il confronto tra Anci e Mit sulla nuova direttiva

SFOGLIA LA GALLERY

L'Anci ha trasmesso al ministero dei Trasporti le prime osservazioni sullo schema della direttiva sui limiti di velocità. Le osservazioni, secondo quanto comunicato dal dicastero di Porta Pia, confermano le indicazioni emerse pochi giorni fa durante un incontro tra i rappresentanti dell'Associazione dei Comuni Italiani e il ministro Matteo Salvini. 

La richiesta di un tavolo. Il ministero ha quindi espresso "soddisfazione" per un approccio collaborativo, che dovrebbe portare alla costituzione di un tavolo di lavoro specifico, come espressamente richiesto dall'Anci. L'obiettivo del confronto istituzionale è approfondire la conformità delle ordinanze dei sindaci con i provvedimenti in fase di formalizzazione da parte del Mit e, di conseguenza, evitare il caos normativo e misure controproducenti: Salvini, intenzionato a privilegiare un approccio "pragmatico, di buonsenso e privo di ideologie", ha già evidenziato a più riprese come "limitazioni e divieti generalizzati possano produrre effetti opposti a quelli sperati a partire da aumento di traffico, smog e problemi alla circolazione". Nelle sue osservazioni, l'Anci ha proposto di consentire delle deroghe ai limiti di velocità per le aree urbane, mentre il Mit ha ribadito il dettato letterale del Codice, che consente tali deroghe solo per alcune strade o singoli tratti di strada: non sicuramente su intere città o sulla maggioranza delle strade urbane. "Non si tratta di una differenza solo nominale, perché ogni deroga per ciascuna strada deve essere puntualmente motivata, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive", affermano da Porta Pia.

   

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Zone 30 - Al via il confronto tra Anci e Mit sulla nuova direttiva

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it