Mercato europeo
Nel 2022 immatricolazioni in calo del 4,1%
Per il terzo anno di fila la domanda è risultata in contrazione, principalmente per la carenza di semiconduttori. A dicembre, però, la crescita è stata del 14,8%
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiPer il terzo anno di fila la domanda è risultata in contrazione, principalmente per la carenza di semiconduttori. A dicembre, però, la crescita è stata del 14,8%
L'associazione dei costruttori ha fornito la fotografia del parco circolante 2021: età e numeri in costante crescita, mentre le elettriche sono meno dell'1%
A novembre, la Commissione europea ha presentato le tanto attese proposte di revisione delle normative sulle emissioni: ma il pacchetto, per quanto ammorbidito rispetto alle prime formulazioni, alimenta i timori su una "morte" prematura dell'endotermico
Il manager sostituisce Oliver Zipse, attuale ad della BMW e numero uno dei costruttori europei. L'ultimo italiano al vertice dell'associazione era stato Sergio Marchionne nel 2012
La domanda lancia segnali di ripresa, ma si tratta più che altro di un effetto statistico legato alla bassa base di confronto con il 2021. Rispetto al 2019 manca un quarto dei volumi
Messi a consuntivo i dati del terzo trimestre del 2022, l'Acea fotografa la costante crescita della quota di mercato Ev nel Vecchio continente. Un dato in controtendenza sostanzialmente solo al nostro Paese
Passano l'apertura sui carburanti CO2 neutral e le deroghe "salva-Motor Valley". Ora manca solo l'adozione formale da parte del Consiglio e del Parlamento
Le associazioni di settore temono i rincari dell’energia per l’impatto sulle attività produttive e chiedono alla politica maggiori certezze e un dialogo "strutturato"
Gli europarlamentari hanno adottato il testo della nuova normativa Afir con le proposte di distanze minime per le stazioni, una ogni 60 km. Ora parte il Trilogo, ma l’associazione chiede ulteriori impegni
L’associazione è passata da una previsione di lieve crescita al forte calo: rispetto al 2019, il settore perderà un quarto delle immatricolazioni. Zipse: "Servono politiche per la ripresa e la transizione"
L’ad del gruppo Stellantis ha parlato della possibilità di raddoppiare, se non triplicare, i volumi del cinquino a batteria e non ha escluso nuove assunzioni
I dati dello scorso mese interrompono il declino che durava da oltre un anno, ma il consuntivo di gennaio risulta ancora in forte calo
L'Acea ha quantificato il peso fiscale che grava sulle quattro ruote del Vecchio continente. Il nostro sistema non è tra i più "affamati", ma le accise restano un problema
Le amministrazioni locali hanno annunciato l’intenzione di non aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali concessa dal governo
Il ministro delle Infrastrutture preannuncia modifiche normative sulla mobilità alternativa e una revisione del Codice della strada
Nonostante il ricorso a dipendenti abilitati del ministero delle Infrastrutture e a personale in pensione, in molte province per sostenere la prova pratica della patente B ci vuole ancora troppo tempo. In media, il doppio di quanto sarebbe necessario. Ecco perché la formazione degli automobilisti continua a non funzionare
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale