Annunci Auto Annunci CITROEN berlingo

155 risultati

Citroën Berlingo

La Berlingo è presente nel listino Citroën dal 1996. Lanciata nell’estate di quell’anno come veicolo commerciale leggero in versione furgonata, fu declinata pochi mesi dopo anche nella variante multispazio. La prima generazione è rimasta a listino a lungo, proprio come la seconda, apparsa nel 2008 e rimpiazzata dal modello attuale nell’estate del 2018. In tutti i casi, la Citroën Berlingo ha continuato, negli anni, ad avere una doppia vita: da una parte c’era il veicolo destinato a un impiego professionale e dall’altra un mezzo pratico e scanzonato, che con le sue caratteristiche costituisce una valida alternativa alle varie crossover e Suv. Più ancora di una station wagon, la Citroën Berlingo è perfetta per chi è alla ricerca di un mezzo con una capacità di carico straordinaria e dall’aspetto affabile, nonostante il muso divenuto negli anni sempre più alto e massiccio. A proposito di evoluzione, la seconda serie è 24 cm più lunga della prima, mentre la terza aggiunge giusto un paio di cm e tocca quota 440 cm nell’allestimento standard. Grazie alla flessibilità garantita dal pianale modulare Emp2, la Berlingo è però disponibile anche a passo allungato, per un totale di 475 cm. L’avvicendarsi delle serie ha portato a un progressivo miglioramento del livello di finitura e delle dotazioni, divenute sempre più allineate a quelle delle compatte del double chevron anche a livello di infotainment e assistenza alla guida. Gli esemplari dal 2008 in poi hanno ben poco da invidiare alle comuni berline anche dal punto di vista del confort: le sospensioni incassano bene i colpi più duri e la rumorosità resta tutto sommato contenuta pure quando si viaggia in autostrada. Il baricentro alto non dove preoccupare: la Berlingo ha un comportamento sincero, è facile da controllare e si lascia guidare con disinvoltura.

I MOTORI
Il tipico cliente della Citroën Berlingo vuole tradizionalmente un motore parco nei consumi e con una buona coppia, per muoversi bene anche a pieno carico. Non è un caso che la maggior parte degli esemplari sia turbodiesel: per quel che riguarda la seconda serie, la scena è praticamente monopolizzata dall’1.6 nelle versioni HDi, e-HDi e BlueHDi, con potenze comprese tra i 75 e i 120 CV. Rare sono invece le proposte a benzina, 1.6 aspirate o 1.2 PureTech Turbo. Questo motore si trova talvolta anche sulle vetture di terza generazione, spinte dal recente 1.5 BlueHDi in tre diverse varianti: da 75 CV, leggermente sottodimensionata, da 100 CV, ottima per un uso a 360 gradi, e da 130 CV. Ancora poco diffusi gli esemplari con il cambio automatico.

PRO E CONTRO
La Citroën Berlingo è un’ottima factotum. All’abitacolo si accede tramite pratiche porte scorrevoli e all’interno si trovano tanto spazio in altezza e cinque comodi posti. I sedili posteriori hanno poltrone singole, che si ripiegano in avanti fino a scomparire nel piano di carico. Qua e là ci sono tanti furbi vani portaoggetti. Chi ama la guida sportiva si metta il cuore in pace: la sicurezza di marcia è eccellente ma quando si forza il passo il muso tende ad allargare le traiettorie e lo sterzo si dimostra poco pronto.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>