Annunci Auto Annunci MERCEDES classe-gl

11 risultati

Mercedes GL

La Mercedes GL è una sorta di super Suv creata dalla Casa di Stoccarda principalmente per il mercato americano, ma rivelatasi poi capace di raccogliere consensi anche al di qua dell’Oceano. In questo modello, la Mercedes ha riversato tutto il know-how maturato con la più piccola ML, aggiungendo due posti in più a scomparsa nel bagagliaio, una carrozzeria dalle forme abbondanti (la lunghezza è ben superiore ai 5 metri) e una serie di accorgimenti molto utili nell’ottica di un uso fuoristrada. Il tutto è condito da un ambiente interno raffinato, che ricorda quello delle berline più lussuose, con sedili ampi come poltrone, arredi eleganti e componentistica di prima qualità. Della Mercedes GL si sono alternate in listino due generazioni. La prima, che porta il nome in codice X164, è stata presentata nel 2006 ed è rimasta in vendita fino al 2012. A rimpiazzarla è stata quindi la GL X166, che ha avuto una vita commerciale molto breve: alla fine del 2015, infatti, la Mercedes ha deciso di cambiare il nome di alcuni suoi modelli e la GL si è trasformata in GLS.

I MOTORI
Le versioni turbodiesel sono state le best seller nella storia della Mercedes GL in Italia e oggi sono proprio gli esemplari a gasolio a popolare gli annunci. Tra le più diffuse spicca la GL 320 CDI, con un motore tre litri V6 da 224 CV, che è stata poi rimpiazzata dalla GL 350 BlueTEC, dapprima con 211 CV e quindi con 265 CV, scesi a 258 con la seconda generazione. Più rare sono invece le GL 450 CDI, con motore V8 quattro litri. Quasi introvabili le Mercedes GL a benzina, sia nelle signorili versioni V8, sia nella più grintosa variante GL 63 AMG, che nell’allestimento Performance dichiara 557 CV e un tempo di 4,9 secondi nello scatto 0-100. Per quanto riguarda il cambio, tutte le Mercedes GL sono dotate dell’automatico a sette rapporti 7G-Tronic. La trazione integrale è di tipo permanente 4Matic e con il pacchetto Off-Road Pro sono presenti il riduttore su tutte le marce e il bloccaggio manuale dei differenziali centrale e posteriore.

PRO E CONTRO
La Mercedes GL è una vera e propria auto totale. Certo, gli ingombri considerevoli e la stazza elevata in certi casi possono creare qualche grattacapo, ma per il resto questa vettura si rivela una sorta di ammiraglia inarrestabile. L’abitacolo è ampio e accogliente, rifinito con meticolosità in ogni dettaglio e impreziosito da un ricco equipaggiamento. Su strada si viaggia in gran relax, perfettamente isolati dai rumori esterni e dalle buche, per un confort da prima della classe. Tra le curve, poi, la GL si guida quasi come una comune berlina, almeno fin tanto che non ci si avvicina al limite di tenuta. L’assetto digerisce ogni colpo, anche nel fuoristrada, dove le sospensioni regolabili a controllo elettronico possono portare l’altezza minima da terra a oltre 30 cm, mentre la capacità di guado arriva a 60 cm. Oltre che nel misto, la massa si fa sentire anche in frenata, con spazi d’arresto un po’ lunghi, nonostante l’impianto adotti dischi di grandi dimensioni.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>