Mercedes Maybach S

Da sempre Maybach è sinonimo di lusso estremo nell’orbita della stella a tre punte di Mercedes. L’appellativo, che rende omaggio a Wilhelm Maybach, uno dei fondatori di Daimler e quindi della stessa Mercedes, ha rappresentato a lungo un marchio a sé. In questo caso identifica invece la famiglia delle varianti più esclusive e raffinate della ammiraglia di Stoccarda, la Classe S. A distinguere queste vetture dalle sorelle meno nobili è il caratteristico logo composto da due M sovrapposte, che stanno per Maybach Manufaktur. Le due generazioni più diffuse sul mercato dell’usato sono quelle che portano le sigle X222 e Z223. La prima ha popolato il listino a partire dal 2014, mentre l’avvento della seconda risale al 2021. Le Mercedes Maybach S hanno una sagoma da limousine, con un passo che arriva circa 3,4 metri e una lunghezza complessiva che sfiora i 5,5 metri. Con una struttura del genere si capisce come di solito un’auto simile si acquisti per affidarla a un autista e accomodarsi nella zona posteriore. A questa si accede attraverso porte spesso motorizzate. Una volta a bordo si trovano accessori e confort di ogni tipo. Ciascun esemplare può presentare un allestimento diverso e trovare due vetture identiche è quasi impossibile. La particolare ricchezza dell’allestimento può essere la causa di sensibili differenze di prezzo riscontrabili tra i vari annunci.

I MOTORI DELLA MERCEDES MAYBACH S USATA
La Mercedes Maybach S monta per tradizione alcune tra le migliori meccaniche della produzione di Stoccarda. Sotto il suo cofano si sono avvicendate unità di vario genere e potenza, ma solitamente con frazionamenti di pregio. Guardando alla gamma più recente, va sottolineato anche l’ingresso in scena dell’elettrificazione. Si trovano infatti Maybach S siglate S 580 con motore V8 4.0 mild hybrid da 503 CV e 700 Nm di coppia oppure in versione eHybrid EQ, con un tre litri e tecnologia plug-in. In questo caso potenza e coppia di sistema sono di 510 CV e 750 Nm. Degna di nota è però anche la possibile presenza tra le inserzioni di auto con motore V12 a benzina, che nell’ultima evoluzione sviluppa 612 CV e 900 Nm. Da un punto di vista tecnico le Mercedes Maybach S degli ultimi anni dispongono di serie delle sospensioni Airmatic e della trazione integrale 4Matic. Alcuni esemplari risultano talvolta equipaggiati del retrotreno sterzante opzionale, che in manovra porta le ruote ad assumere un’angolazione anche di 10°.

PRO E CONTRO DELLA MERCEDES MAYBACH S USATA
A bordo della Mercedes Maybach S si trova un ambiente super lussuoso. Gli arredi sono il massimo della qualità e in ogni componente si ritrova una sorprendente cura artigianale per i dettagli. Al posto del divano ci sono autentiche poltrone e chi le occupa ha a disposizione uno spazio enorme. Tra le dotazioni più suggestive ci sono il porgicintura automatico e la funzione di massaggio per i polpacci. Senza dimenticare poi i programmi di riscaldamento per il collo e le spalle oppure il frigo con calici da champagne argentati. La dotazione hi tech non è da meno con eventuali schermi per i passeggeri posteriori. Nonostante le dimensioni e il peso rilevanti, la Mercedes Maybach S regala emozioni anche a chi sta al volante. Le prestazioni sono sempre brillanti e l’assetto a controllo elettronico garantisce un insospettabile dinamismo. La vettura ripropone tutti i sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione presenti sulla Classe S. Rispetto a quest’ultima il confort è ancora superiore, specie a livello di insonorizzazione.
Leggi Tutto