Renault Laguna
I MOTORI
La maggior parte delle Renault Laguna in vendita di seconda mano è spinta da motori turbodiesel e in particolare dal due litri dCi. La Casa francese ha proposto quest’unità con diversi livelli di potenza, che vanno dai 130 ai 180 CV. Chi è più attento ai costi di gestione potrebbe mettersi alla ricerca di un esemplare spinto dal più piccolo 1.5 dCi, parco nei consumi ma un po’ sottodimensionato quando si utilizza l’auto a pieno carico. Per quanto riguarda il reparto trasmissione, alcune Laguna montano il cambio automatico, comodo ma un po’ lento nelle cambiate. Quello manuale, da parte sua, è penalizzato dalla pesantezza della frizione, che può dare un po’ fastidio soprattutto nel traffico congestionato. Tra i propulsori a benzina vanno ricordati l’equilibrato due litri aspirato e il V6 3.5 della Coupé, derivato da quello della Nissan 350Z.
PRO E CONTRO
La Renault Laguna della terza generazione ha notevoli doti da passista. È infatti un’auto che fa venire voglia di macinare chilometri, complice anche un posto di guida molto valido dal punto di vista ergonomico e con ampie regolazioni. Per avere un comportamento coinvolgente tra le curve è bene scegliere un esemplare dotato del raffinato sistema 4Control, ovvero delle quattro ruote sterzanti. La loro presenza rende l’auto più maneggevole nel misto stretto e più stabile a velocità sostenuta. In generale la Laguna sa regalare comunque una notevole sensazione di leggerezza, che rende la guida rilassante. La piacevolezza in viaggio dipende anche dal molleggio efficace e dall’elevata silenziosità persino alle andature più sostenute. Passando tanto tempo a bordo si apprezza inoltre la cura delle finiture, frutto della scelta di materiali di qualità e di assemblaggi curati. L’abitabilità è molto buona, con l’interno che accoglie senza grandi problemi anche cinque adulti, e lo stesso vale per la capacità di carico, più che sufficiente per le esigenze di una famiglia. Che si tratti di una berlina o di una station wagon, a deludere un po’ è invece la visibilità posteriore, compromessa dal taglio della coda e dei montanti posteriori.