BMW Serie 2 Gran Tourer
La BMW Serie 2 Gran Tourer rappresenta una variante della Serie 2 Active Tourer. Tenendo fede all’appellativo Gran, questa evoluzione vede le dimensioni crescere in maniera sensibile. Metro alla mano, si trovano 8 cm in più d’altezza e 22 in più di lunghezza, 11 dei quali nel passo. Il risultato è una monovolume per sette persone lunga 457 cm e con uno sfruttamento dello spazio interno davvero encomiabile. La fila di sedili centrale può essere fatta scorrere in senso longitudianale. Ciò consente in certi casi di ampliare il bagagliaio. Il più delle volte però l’utilità consiste nella possibilità di distribuire al meglio lo spazio disponibile tra tutti i passeggeri. I due posti a scomparsa della terza fila non devono essere considerati d'emergenza o riservati soltanto ai bambini. Le due poltroncine, nonostante la seduta corta e l’imbottitura un po’ dura, sono infatti adatte anche a due adulti. I loro occupanti non devono nemmeno fare acrobazie per raggiungerle e una volta accomodati hanno agio a sufficienza sia per i piedi sia per la testa. Tra gli schienali e il portellone, tra l’altro, avanzano anche circa 30 cm per le borse. Per stivare a bordo gli oggetti più lunghi si può invece chiudere a libro anche il sedile del passeggero. Nel 2018 la BMW Serie 2 Gran Tourer ha beneficiato del classico restyling di metà ciclo di vita. Nell’occasione sono state introdotte novità anche a livello di dotazione di serie. A proposito, va ricordato come tra un esemplare e un altro possano esserci grandi differenze a livello di equipaggiamento e prezzo. Queste sono dovute all’eventuale montaggio all’origine di optional, proposti da BMW in grande quantità. Nel 2022, quando è arrivata la seconda generazione della Active Tourer, la Gran Tourer è invece uscita di scena.
I MOTORI DELLA BMW SERIE 2 GRAN TOURER USATA
Nella stragrande maggioranza dei casi le BMW Serie 2 Gran Tourer usate presenti negli annunci sono equipaggiate con motori a gasolio. Per quanto riguarda la prima serie, a popolare le inserzioni sono sostanzialmente due unità. Sono il tre cilindri 1.5 delle versioni 214d e 216d e il quattro cilindri da due litri delle 218d e 220d. Queste ultime sono entrambe disponibili anche con la trazione integrale xDrive. Frazionamenti e cilindrate non cambiano per le vetture a benzina, che portano invece le sigle 216i, 218i e 220i. Le vetture adottano talvolta il cambio manuale, ma sono molto numerosi anche gli esemplari con l’ottimo cambio automatico Steptronic a otto rapporti. La Serie 2 Gran Tourer, va ricordato, nasce attorno alla piattaforma Mini siglata Ukl.
PRO E CONTRO DELLA BMW SERIE 2 GRAN TOURER USATA
La BMW Serie 2 Gran Tourer usata vanta sempre un’ottima praticità. L’abitacolo offre infatti un’elevata quantità di spazio agli occupanti e può essere configurato in diversi modi a seconda delle esigenze del momento, complice il divano che è dotato del furbo frazionamento 40/20/40. La Gran Tourer si disimpegna poi bene su strada, avvantaggiata da un buon equilibrio e da uno sterzo che convince per rapidità e progressività. L’eventuale presenza di una gommatura generosa e degli ammortizzatori a controllo elettronico garantiscono inserimenti in curva brillanti, con pochissimo rollio. In generale si devono invece mettere in preventivo qualche contraccolpo sulle buche più secche e un po’ di rombosità alle andature elevate
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA BMW SERIE 2 GRAN TOURER USATA
Nella stragrande maggioranza dei casi le BMW Serie 2 Gran Tourer usate presenti negli annunci sono equipaggiate con motori a gasolio. Per quanto riguarda la prima serie, a popolare le inserzioni sono sostanzialmente due unità. Sono il tre cilindri 1.5 delle versioni 214d e 216d e il quattro cilindri da due litri delle 218d e 220d. Queste ultime sono entrambe disponibili anche con la trazione integrale xDrive. Frazionamenti e cilindrate non cambiano per le vetture a benzina, che portano invece le sigle 216i, 218i e 220i. Le vetture adottano talvolta il cambio manuale, ma sono molto numerosi anche gli esemplari con l’ottimo cambio automatico Steptronic a otto rapporti. La Serie 2 Gran Tourer, va ricordato, nasce attorno alla piattaforma Mini siglata Ukl.
PRO E CONTRO DELLA BMW SERIE 2 GRAN TOURER USATA
La BMW Serie 2 Gran Tourer usata vanta sempre un’ottima praticità. L’abitacolo offre infatti un’elevata quantità di spazio agli occupanti e può essere configurato in diversi modi a seconda delle esigenze del momento, complice il divano che è dotato del furbo frazionamento 40/20/40. La Gran Tourer si disimpegna poi bene su strada, avvantaggiata da un buon equilibrio e da uno sterzo che convince per rapidità e progressività. L’eventuale presenza di una gommatura generosa e degli ammortizzatori a controllo elettronico garantiscono inserimenti in curva brillanti, con pochissimo rollio. In generale si devono invece mettere in preventivo qualche contraccolpo sulle buche più secche e un po’ di rombosità alle andature elevate
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
autohero italia srl
Corso Potenza, 120 10149 Torino
(TO)
autohero italia srl
Via Larga, 10 10 40138 Bologna
(BO)
autohero italia srl
Viale Strasburgo 188 90146 Palermo
(PA)
autohero italia srl
Via Selinunte 3 37138 Verona
(VR)
autohero italia srl
Via Giorgio Stephenson 91 20157 Milano
(MI)
autohero italia srl
Via De Cattani 83 50145 Firenze
(FI)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)
puglisauto srl
Via Valcorrente, 42 (SS 121, Uscita Etnapolis) 42 95032 Belpasso
(CT)
autohero italia srl
Viale Strasburgo 188 90146 Palermo
(PA)
autohero italia srl
Via Larga, 10 10 40138 Bologna
(BO)
autohero italia srl
Corso Potenza, 120 10149 Torino
(TO)
autohero italia srl
Via Giorgio Stephenson 91 20157 Milano
(MI)
autohero italia srl
Via Selinunte 3 37138 Verona
(VR)
autohero italia srl
Via De Cattani 83 50145 Firenze
(FI)