BMW X2
Non Suv, ma Sav (Sport activity vehicle): è così che la BMW chiama le sue vetture. E la X2 è l’emblema di come a Monaco tengano più al concetto di Sport che non a quello di Utility. Lanciata nel 2018, la X2 è, in sostanza, una variante più atletica e giovanile della X1 da cui deriva, con un tetto più basso, sfuggente e i fianchi allargati. L’originalità del modello sta anche in alcuni dettagli, come le grandi prese d’aria frontali e lo stemma sui montanti posteriori. L’abitabilità è ottima anche per quattro adulti, mentre la visibilità risulta un po’ limitata in fase di manovra. L’habitat ideali della X2 sono i percorsi misti, dove sa regalare un piacere di guida non comune per la categoria.
I MOTORI
La gamma a gasolio si apre con un piccolo 1.5, ma il motore ideale per apprezzare le qualità della X2 è il turbodiesel da due litri, che non a caso è il più diffuso sul mercato. La BMW lo propone in varie configurazioni: quella da 150 CV, sulla 118d, fa già tutto quel che serve, ma il fatto che sia abbinata solo al cambio manuale rende più appetibile la variante da 190 CV della 220d, che ha invece di serie l’ottimo automatico Steptronic a otto marce. In entrambi i casi l’X2 si trova sia con la trazione anteriore, sia con la trazione integrale xDrive. Valide, ma meno diffuse, le unità a benzina: sono il tre cilindri 1.5 turbo da 140 CV e il più prestante duemila da 192 CV.
PRO E CONTRO
La X2 ha uno stile ricercato, finiture molto curate e un allestimento piuttosto completo, che può diventare sontuoso sugli esemplari più accessoriati. Il punto di forza è però il comportamento su strada, divertente e sicuro. L’eventuale presenza di cerchi di grandi dimensioni, anche da 20”, appaga la vista, ma rende l’auto meno confortevole sullo sconnesso. Il bagagliaio, dalla capacità discreta, ha la soglia un po’ troppo alta e non allineata al piano di carico.
Leggi Tutto
I MOTORI
La gamma a gasolio si apre con un piccolo 1.5, ma il motore ideale per apprezzare le qualità della X2 è il turbodiesel da due litri, che non a caso è il più diffuso sul mercato. La BMW lo propone in varie configurazioni: quella da 150 CV, sulla 118d, fa già tutto quel che serve, ma il fatto che sia abbinata solo al cambio manuale rende più appetibile la variante da 190 CV della 220d, che ha invece di serie l’ottimo automatico Steptronic a otto marce. In entrambi i casi l’X2 si trova sia con la trazione anteriore, sia con la trazione integrale xDrive. Valide, ma meno diffuse, le unità a benzina: sono il tre cilindri 1.5 turbo da 140 CV e il più prestante duemila da 192 CV.
PRO E CONTRO
La X2 ha uno stile ricercato, finiture molto curate e un allestimento piuttosto completo, che può diventare sontuoso sugli esemplari più accessoriati. Il punto di forza è però il comportamento su strada, divertente e sicuro. L’eventuale presenza di cerchi di grandi dimensioni, anche da 20”, appaga la vista, ma rende l’auto meno confortevole sullo sconnesso. Il bagagliaio, dalla capacità discreta, ha la soglia un po’ troppo alta e non allineata al piano di carico.
paderno motori srl
Via Agostino Novella 14 20037 Paderno Dugnano
(MI)
amc auto srl
Via Lepanto 270 80045 Pompei
(NA)
carzentrum
Via del Gallitello snc 85100 Potenza
(PZ)
bortoli auto
Via Circonvallazione, 148 41037 Mirandola
(MO)
smerald motors srl
Corso vittorio emanuele 49/51 80021 Afragola
(NA)
tricars di michelangelo tricarico
Via Mantova 79/a 43123 Parma
(PR)
gemsauto s.r.l.
STRADA STATALE 101 PER LECCE KM 3 73014 Alessano
(LE)
m-m motors - taranto
Via la Rotonda, 53 74016 Massafra
(TA)
car specialist srl
Via Giuditta Pasta, 2 22100 Como
(CO)
car village
via Colombana 1 42022 Boretto
(RE)
gemsauto srl
Via Lecce 175 73014 Gallipoli
(LE)
auto lazeta
Strada Padana Inferiore, 47/A 47/A 29012 Caorso
(PC)
cda automobili srl
Via Rudone 45 25038 Rovato
(BS)
link motors - torino nord
Strada del Pascolo 63/A 10156 Torino
(TO)
eurotarget s.p.a.
Via Provinciale Bologna 9 9 40066 Pieve di Cento
(BO)