BMW X2
Non Suv, ma Sav (Sport activity vehicle): è così che la BMW chiama le sue vetture. E la X2 è l’emblema di come a Monaco tengano più al concetto di Sport che non a quello di Utility. Lanciata nel 2018, la X2 è, in sostanza, una variante più atletica e giovanile della X1 da cui deriva, con un tetto più basso, sfuggente e i fianchi allargati. L’originalità del modello sta anche in alcuni dettagli, come le grandi prese d’aria frontali e lo stemma sui montanti posteriori. L’abitabilità è ottima anche per quattro adulti, mentre la visibilità risulta un po’ limitata in fase di manovra. L’habitat ideali della X2 sono i percorsi misti, dove sa regalare un piacere di guida non comune per la categoria.
I MOTORI
La gamma a gasolio si apre con un piccolo 1.5, ma il motore ideale per apprezzare le qualità della X2 è il turbodiesel da due litri, che non a caso è il più diffuso sul mercato. La BMW lo propone in varie configurazioni: quella da 150 CV, sulla 118d, fa già tutto quel che serve, ma il fatto che sia abbinata solo al cambio manuale rende più appetibile la variante da 190 CV della 220d, che ha invece di serie l’ottimo automatico Steptronic a otto marce. In entrambi i casi l’X2 si trova sia con la trazione anteriore, sia con la trazione integrale xDrive. Valide, ma meno diffuse, le unità a benzina: sono il tre cilindri 1.5 turbo da 140 CV e il più prestante duemila da 192 CV.
PRO E CONTRO
La X2 ha uno stile ricercato, finiture molto curate e un allestimento piuttosto completo, che può diventare sontuoso sugli esemplari più accessoriati. Il punto di forza è però il comportamento su strada, divertente e sicuro. L’eventuale presenza di cerchi di grandi dimensioni, anche da 20”, appaga la vista, ma rende l’auto meno confortevole sullo sconnesso. Il bagagliaio, dalla capacità discreta, ha la soglia un po’ troppo alta e non allineata al piano di carico.
Leggi Tutto
I MOTORI
La gamma a gasolio si apre con un piccolo 1.5, ma il motore ideale per apprezzare le qualità della X2 è il turbodiesel da due litri, che non a caso è il più diffuso sul mercato. La BMW lo propone in varie configurazioni: quella da 150 CV, sulla 118d, fa già tutto quel che serve, ma il fatto che sia abbinata solo al cambio manuale rende più appetibile la variante da 190 CV della 220d, che ha invece di serie l’ottimo automatico Steptronic a otto marce. In entrambi i casi l’X2 si trova sia con la trazione anteriore, sia con la trazione integrale xDrive. Valide, ma meno diffuse, le unità a benzina: sono il tre cilindri 1.5 turbo da 140 CV e il più prestante duemila da 192 CV.
PRO E CONTRO
La X2 ha uno stile ricercato, finiture molto curate e un allestimento piuttosto completo, che può diventare sontuoso sugli esemplari più accessoriati. Il punto di forza è però il comportamento su strada, divertente e sicuro. L’eventuale presenza di cerchi di grandi dimensioni, anche da 20”, appaga la vista, ma rende l’auto meno confortevole sullo sconnesso. Il bagagliaio, dalla capacità discreta, ha la soglia un po’ troppo alta e non allineata al piano di carico.
tomasi auto srl
G.R.A km 65/126 , Uscita 33 Casal Lumbroso snc 00163 Roma
(RM)
comprosubitoauto di oglialoro gaetano
Via Monnet 2 59100 Prato
(PO)
vanti group srl
Via Del Lavoro 1 40050 Granarolo dell'Emilia
(BO)
tomasi auto srl
Via Giorgio Stephenson 86 20157 Milano
(MI)
tomasi auto srl
Via Forte Tomba 58/B 37135 Verona
(VR)
fashion cars roma
Via di San Alessandro 287 00131 Roma
(RM)
m-m motors - frosinone
Via Marittima, 234 234 03100 Frosinone
(FR)
centro selezione auto
Via Respighi 260/262 41124 Modena
(MO)
autohero italia srl
Via Larga, 10 10 40138 Bologna
(BO)
autohero italia srl
Viale Strasburgo 188 90146 Palermo
(PA)
autohero italia srl
Corso Potenza, 120 10149 Torino
(TO)
autohero italia srl
Via Selinunte 3 37138 Verona
(VR)
autohero italia srl
Via Giorgio Stephenson 91 20157 Milano
(MI)
autohero italia srl
Via De Cattani 83 50145 Firenze
(FI)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)