Kia EV9

La Kia EV9 è una Suv elettrica che si pone al vertice del listino della Casa coreana. Portabandiera del nuovo corso stilistico del marchio, è caratterizzata da forme squadrate, sottolineate da sottili gruppi ottici a LED. Le sue dimensioni sono molto generose, con lunghezza, larghezza e altezza che sono nell’ordine di 501, 198 e 175 cm. Nonostante ciò, la EV9 vanta una notevole efficienza aerodinamica, con il Cx pari ad appena 0,28 sugli esemplari più curati. La plancia è moderna, con ben tre schermi digitali. Due sono da 12,3 pollici e uno più piccolo da 5,3 pollici per i comandi della climatizzazione, comunque replicati anche da tasti fisici. Quanto ai sedili, sfogliando gli annunci relativi alla Kia EV9 usata ci possono trovare esemplari configurati in due modi diversi. Di norma la vettura è infatti proposta a sette posti, con una fila centrale da tre posti e due sedute supplementari a scomparsa nel piano di carico. Sulle EV9 dotate del Relaxation Pack opzionale si trova invece una fila centrale composta da due chaise longue che possono essere ruotate di 180 gradi per creare una sorta di salotto.

I MOTORI DELLA KIA EV9 USATA
Le Kia EV9 nasce su una piattaforma avanzata a 800V ed è disponibile con due sistemi di propulsione, che sono comunque accomunati dalla medesima batteria da 99,8 kWh. La versione più semplice adotta motore e trazione posteriori. La sua potenza massima è di 203 CV mentre la coppia sviluppata è di 350 Nm. Questa KIA EV9 scatta da 0 a 100 km/h in un tempo di 9,4 secondi e raggiunge i 185 km/h. Il suo consumo medio dichiarato di 20,2 kWh/100 km e l’autonomia è di 563 km. La EV9 che si pone al top della gamma ha invece due motori, uno anteriore e uno posteriore, e la trazione integrale AWD. Nel suo caso la potenza e la coppia sono rispettivamente di 384 CV e 700 Nm. L’accelerazione 0-100 richiede 5,3 secondi e l’auto può raggiungere i 200 km/h. Consumo e autonomia sono di 22,8 kWh/100 km e 505 km. La ricarica alle colonnine rapide può avvenire fino a 210 kW. Ciò permette di passare dal 10 all'80% della carica in soli 24 minuti.

PRO E CONTRO DELLA KIA EV9 USATA
La Kia EV9 capitalizza bene le generosità delle dimensioni esterne e del passo (ben 310 cm) offrendo un’eccellente abitabilità. In prima e in seconda fila, in particolare, ci sono centimetri in abbondanza. Anche le due sedute aggiuntive offrono comunque un sistemazione accettabile e l’unico loro limite riguarda l’accessibilità. Tra l’altro, oltre a essere tanto, lo spazio è anche ben sfruttabile, a tutto vantaggio della versatilità d’impiego. Promosse anche le finiture, grazie agli assemblaggi curati e alla qualità dei materiali impiegati per gli arredi. In movimento gli ingombri non devono spaventare: la visibilità è buona in tutte le direzioni e ci sono tanti ausili elettronici a dare una mano in manovra. In ogni caso è inutile aspettarsi una macchina agile e, complice una massa elevata, i cambi di direzione sono un po’ laboriosi. I pregi maggiori della Kia EV9 su strada sono dunque il confort di marcia e la stabilità, per merito del buon lavoro svolto dalle sospensioni multilink.
Leggi Tutto