Renault 5 E-Tech Electric
I MOTORI DELLA RENAULT 5 E-TECH ELECTRIC USATA
È del tutto inutile mettersi in cerca di una Renault 5 E-Tech usata alimentata a benzina, a gasolio e anche ibrida. Come mette bene in chiaro l’appellativo Electric, questa compatta transalpina viaggia solo a batteria. In compenso, passando in rassegna gli annunci, ci si può trovare davanti un discreto assortimento di motorizzazioni. Costruita sulla base della piattaforma AmpR Small, questa Renault è disponibile in primis con motore da 150 CV e batteria da 52 kWh. Questa versione passa da 0 a 100 km/h in circa 8 secondi, ha una velocità massima autolimitata di 150 km/h e un’autonomia di 410 km. In alternativa sono previste varianti con batteria da 40 kWh e con potenze di 120 oppure di 95 CV. Il tutto senza contare la 5 Turbo 3E, con due motori posteriori piazzati nelle ruote e buon 540 CV.
PRO E CONTRO DELLA RENAULT 5 E-TECH ELECTRIC USATA
Al di là delle considerazioni soggettive sul design, la Renault 5 E-Tech appare confezionata con cura. Molti dettagli hanno un’aria ricercata e una volta a bordo si trovano finiture di un certo pregio, con ampie zone morbide al tatto. Da un punto di vista ergonomico è positivo che le funzioni principali della climatizzazione si possano gestire con tasti fisici. In prima battuta può invece disorientare un po’ il terzetto di leve che spunta sul lato destro del piantone dello sterzo. Il bagagliaio ha una capacità soltanto discreta, con i 326 litri dichiarati che appaiono un po’ ottimistici. Nel vano di carico c’è inoltre un forte dislivello tra la soglia e il piano interno e abbattendo in avanti gli schienali del divano non si ha un pavimento piatto. L’assenza del pratico frunk anteriore è compensata da un pozzetto per i cavi di ricarica sotto il pavimento. Il comportamento su strada è piacevole e sicuro. Tuttavia il peso dell’auto e uno sterzo senza grande feeling non invogliano a tenere un’andatura brillante. Il confort su strada è invece ottimo. Anche in autostrada la silenziosità è buona e le sospensioni con retrotreno multilink fanno bene il loro lavoro.