MASERATI Grecale

  • Suv/Fuoristrada
  • ibrida
  • benzina
La Maserati "da tutti i giorni": questa è forse la vocazione più immediata della Grecale, la più compatta, agile e versatile della gamma, una Suv che si pone a metà strada fra la cuginetta Alfa Romeo Stelvio, dalla quale prende in prestito la piattaforma, e la sorella maggiore Levante. Lunga 4 metri e 85 cm, ha un passo di 2 metri e 90 centimetri (otto in più rispetto alla Stelvio), a tutto vantaggio dell’abitabilità posteriore. Il peso omologato supera di qualche chilo le due tonnellate per la Trofeo, si ferma a 1.870 chili per la GT, passando per i 1.895 della Modena. Lo spazio, a bordo, non manca: davanti c'è agio anche per persone sopra la media, mentre dietro pure un terzo passeggero riesce a non essere troppo scomodo. Quanto al bagagliaio, la capacità massima è di 570 litri (535 nelle versioni ibride, per via dell’ingombro della batteria). Il frontale, con luci verticali e cofano spiovente, la avvicinano alla MC20, la sportiva a motore centrale che, al suo debutto nel 2020, ha riscritto le regole dello stile Maserati. La fiancata corre pulita e sfuma in una spalla il cui muscolo è più tonico che palestrato, mentre la linea del padiglione scende dolcemente verso la coda, raccordandosi al lunotto abbastanza inclinato e a un montante posteriore che rispetta la tradizionale forma trapezoidale, con l’immancabile fregio del tridente. Se, esteriormente, la Grecale rappresenta un’assoluta novità in casa Maserati per taglia, accessibilità e stile, nell'abitacolo il salto verso la contemporaneità è ancora più marcato, a cominciare dall'orologio al centro plancia, che è un po’ un’icona dei classici interni del Tridente, non più analogico bensì digitale, che svolge anche la funzione di bussola, indica i tempi di utilizzo di freno e acceleratore durante la guida e misura i “g” longitudinali e laterali. Uno degli obiettivi dei designer è stata la riduzione dei tasti fisici: anche il selettore del cambio, infatti, è sparito, a favore di pulsanti alloggiati su una striscia orizzontale collocata sulla console centrale tra i due grandi schermi raccolti sotto un’unica superficie di vetro piegato. Il display superiore da 12,3 pollici è riservato alle funzioni principali, la navigazione e l’infotainment "Mia", l'inferiore, da 8,8 pollici, consente invece di gestire la climatizzazione e alcune funzioni secondarie.
Come va. Il retrotreno granitico infonde un'enorme sensazione di sicurezza, ma, per fare tutto con l'efficacia che ci si aspetta da una Maserati, dovrebbe essere sostenuto da un avantreno con maggiore grip. Che non è mai tantissimo, come dimostra il valore registrato per il g laterale. Sicura ed efficace, la Maserati Grecale ti porta per mano e ti permette andature ben sopra la media in totale relax, con una rassicurante sensazione di padronanza. Meriterebbe maggiore determinazione quando, invece, le si chiede tutto. Lo sterzo è un comando armonioso e affilato, con una precisione e una progressività che sono le sue qualità migliori. Verrebbe voglia di una prontezza ancora superiore, ma no bisogna dimenticare che è una granturismo a ruote alte. Per quanto riguarda il cambio, c'è un classico del Tridente: lo ZF a otto marce, che brilla, incurante del tempo che passa: morbido e vellutato nella quotidianità, capace di diventare veloce e determinato quando si fa sul serio. L'impianto frenante, inoltre, è potente e perfettamente capace di resistere anche alla fatica, si dimostra efficace anche quando l'aderenza è bassa. Nel complesso è un'auto capace di coccolare i passeggeri a tutto tondo, con le sospensioni che filtrano bene, nonostante i cerchi da 21 pollici, e una buona insonorizzazione, disturbata soltanto, in velocità, da qualche fruscio a livello degli specchi e non uniforme.
In pista. Nel nostro giro a Vairano, il propulsore spinge forte e, assieme al cambio, entusiasma per forza e reattività. Meriterebbero di trovare una spalla di uguale caratura nell'assetto: anche in modalità Corsa, la Trofeo rolla, beccheggia e, soprattutto, rimane improntata a una compostezza che, fra i cordoli di una pista, è eccessiva: il retrotreno granitico rende molto gravoso il lavoro per le ruote anteriori, che tendono sempre ad allargare le traiettorie. Alla fine il tempo di 1'19"509 è migliore della Jaguar F-Pace SVR, ma inferiore a quello della Stevio Quadrifoglio. 
Pregi. L'atmosfera di bordo è di grande livello, perché riesce a reinterpretare in maniera credibile e contemporanea gli elementi che servono a onorare la tradizione senza esserne prigioniera. Finalmente, poi, a Modena si sono applicati per bene all'infotainment, realizzando un insieme che non ha difficoltà nell'unire piacevolezza e sicurezza.
Difetti. Sicura e gradevolissima da guidare in tutte le situazioni, meriterebbe un handling di maggiore incisività quando le si chiede tutto: il grip a terra non è tantissimo né in assoluto né, tanto meno, se si considera che questa è la versione Trofeo. Bagagliaio: la forma regolare aiuta a sfruttare tutto lo spazio, che però rimane un po' poco.

Dimensioni e caratteristiche MASERATI Grecale

  • Anno modello: 2022
  • Posti: 5
  • Porte: 5
  • Serbatoio: 64l
  • Altezza Altezza: 166-167 cm
  • Larghezza Larghezza: 195-198 cm
  • Lunghezza Lunghezza: 485-486 cm

Consumi reali rilevati | €/100 km

Accessori di serie su questo modello

Comfort

  • Autoradio
  • Bluetooth
  • Climatizzatore
  • Connessione dati
  • Controllo automatico velocità
  • E-Call
  • Full-Digital TFT 12,3" Cluster
  • Hill start assist
  • Maserati Smart Clock sul cruscotto
  • Passive Speed Limiter
  • Presa USB di ricarica (4)
  • Sensori di parcheggio posteriori
  • Servizi Connectivity Europa
  • Servosterzo
  • TBM per Connectività

Esterni

  • Cerchi in lega
  • Correttore assetto fari
  • Fari anteriori a LED
  • Kit riparazione pneumatici "Fix&Go"
  • Luci pozzanghera
  • Maniglie per porte con finitura cromata
  • Retrovisori elettrici
  • Retrovisori ripiegabili elettricamente
  • Sensore luci
  • Sensore pioggia
  • Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
  • Specchietti riscaldati
  • Tergilunotto
  • Vernici pastello Bianco
  • Vetri elettrici anteriori
  • Vetri elettrici posteriori
  • Interni

  • Battitacco in alluminio
  • Bracciolo sedili anteriori
  • Indicatore temperatura esterna
  • Interni in materiale pregiato
  • Portachiavi
  • Rivestimento del padiglione in tessuto
  • Sedile guida regolabile in altezza
  • Sedile posteriore sdoppiato
  • Specchietto retrovisore interno senza cornice con oscuramento automatico
  • Tappeti anteriori e posteriori
  • Volante regolabile
  • Servizi

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Sicurezza

  • ABS
  • Airbag guida
  • Airbag laterali
  • Airbag passeggero
  • Airbag per la testa
  • Appoggiatesta posteriori
  • Chiave con transponder
  • Chiave indossabile
  • Chiusura centralizzata
  • Controllo elettronico della stabilità
  • Controllo elettronico della trazione
  • Frenata automatica di emergenza
  • Immobilizzatore
  • Pretensionatore cinture
  • Sistema di rilevamento pedoni
  • Altro

  • Apertura elettronica portellone posteriore
  • Cambio automatico
  • Pacchetti

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Allestimenti

      Allestimenti   Prezzo Anno Cilindrata kW/CV  
    Grecale 2.0 MHEV GT 250
    Grecale 2.0 MHEV GT
    Grecale 2.0 MHEV Modena
    Grecale 2.0 MHEV GT PrimaSerie
    Esaurimento Scorte
    Grecale 3.0 V6 Trofeo
           

    Ultime prove

    Proposte dall'usato MASERATI

    Fotogallery MASERATI

    News correlate MASERATI

    Servizi Quattroruote

    quotazione

    Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione

    Non ricordi la tua targa? Clicca qui

    logo

    assicura

    Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

    Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

    In collaborazione con logo

    finanziamento

    Cerca il finanziamento auto su misura per te!

    Risparmia fino a 2.000 €!

    In collaborazione con logo

    usato

    Cerca annunci usato

    Da a

    listino

    Trova la tua nuova auto

    Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

    provePdf

    Scarica la prova completa in versione pdf

    A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

    Cerca