Una linea di navigatori satellitari portatili compatti, leggeri ed economici: ecco come la Garmin intende battere la concorrenza. La serie "nüvi 200", in effetti, ha parecchie caratteristiche vincenti. A cominciare dal design e dalle dimensioni: semplice e costruito tutt'intorno al monitor da 3,5", il nuovo navigatore Garmin è veramente un prodotto tascabile. Venti millimetri di spessore, assicura il produttore, abbastanza per tenerlo in tasca una volta scesi dalla macchina.

Tre modelli, identici nell'aspetto, che si differenziano essenzialmente per la cartografia in dotazione: il "200" ha le mappe dell?Italia, il "250" quelle dell?Europa, il "270", infine, offre la cartografia europea e nordamericana. La semplicità e l'immediatezza d'uso del software di navigazione sposano alcune funzioni accessorie: visualizzatore d'immagini, una calcolatrice, di un convertitore di valute e unità di misura, e un orologio con fusi orari.

L'interfaccia grafica semplice e intuitiva, con i due pulsanti sullo schermo "Dove si va?" e "Mostra mappa", permette di trovare facilmente uno specifico indirizzo, un punto di interesse o cercare le destinazioni suddivise in categorie. È ovviamente possibile arricchire le mappe con i punti di interesse personali; per l'Italia gli autovelox sono scaricabili gratuitamente dal sito www.garmin.it.

Il "nüvi 270" è dotato di mappe internazionali che includono più di 30 nazioni europee, il Nord America, il Canada e il Portorico verrà venduto al prezzo consigliato di 449 euro. Il "nüvi 250" con l'Europa precaricata avrà un prezzo consigliato di 299 euro. Il "nüvi 200" con le mappe dell'Italia, infine, verrà proposto a 249 euro.

I nuovi "nüvi" saranno disponibili a partire dal mese di maggio 2007. La confezione comprende il supporto per l'installazione, il cavo di alimentazione per automobile e il manuale.