É stato confermato in blocco, per il triennio 2019-2021, l’attuale gruppo dirigente di AsConAuto (Associazione Consorzi Concessionari Auto), realtà che unisce 22 consorzi formati da 922 concessionari. L’Assemblea elettiva ha mantenuto alla presidenza Fabrizio Guidi, eletto Roberto Scarabel vicepresidente vicario e Giorgio Boiani come vicepresidente; a questi si aggiungono nove consiglieri. La direzione è stata poi rafforzata con la nomina di 12 presidenti di consorzio (erano solo cinque nel triennio precedente). A 18 anni dalla sua costituzione, l'associazione vede la partecipazione di oltre il 60% delle concessionarie operative in Italia.
Conti a posto. AsConAuto ha anche annunciato di aver chiuso il primo semestre dell’anno con un bilancio positivo, in crescita del 5,66% sullo stesso periodo del 2018: il volume d’affari ha raggiunto quota 288 milioni di euro. In un settore, la distribuzione di ricambi originali, che oggi vale ben cinque miliardi di euro nel nostro paese. “Il ricambio originale resta un forte presidio, che offre una garanzia di sviluppo grazie alla qualità e alla sicurezza riconosciuta dalla clientela alla rete associativa, per competenza, professionalità e livello di servizio. Le concessionarie moderne sanno bene che il futuro appartiene ai servizi che si basano su strumenti e tecniche innovative, tanto da definirli irrinunciabili”, è stato il commento del presidente, Fabrizio Guidi.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it