Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

ABBONATI: È GRATIS
Gratis la Newsletter e la rivista Fleet&Business
Fleet&Business è la rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Aziende

Alfa Romeo e Jeep
Alessandro Grosso alla sfida del mercato retail

SFOGLIA LA GALLERY

Il 40% delle Jeep è ad appannaggio del mondo business, percentuale che sale al 70% per le Alfa Romeo: ce lo ha detto Alessandro Grosso, neo country manager per l'Italia di Alfa Romeo e Jeep, nell’intervista pubblicata sul nuovo numero di Fleet&Business, in distribuzione diretta proprio in questi giorni. Grosso, che il mondo corporate conosce bene, si trova ora ad affrontare un mercato dei privati con volumi ridotti, visto lo stop della produzione della Giulietta: “La mia sfida - ha detto il manager - è di mantenere quote di vendita sostenibili in questo segmento in attesa dell’arrivo della Tonale, che farà il suo debutto nel quarto trimestre 2021”. Intanto si ''gode'' l’arrivo delle ibride plug-in Renegade e Compass 4xe, le nuove proposte del brand Jeep che, sottolinea Grasso, è passato dall'essere un “marchio di nicchia'' a uno di quelli ''che ormai occupa costantemente le prime posizioni del ranking nazionale”.

L’aiuto degli incentivi. Renegade e Compass 4xe plug-in hybrid possono godere degli incentivi che prevedono un bonus statale, in caso di rottamazione, di 4.500 euro, da sommare ad ulteriori 2.000 euro a carico del concessionario. ''Una 'spinta' interessante, ma ci tengo a sottolineare - aggiunge Grosso - come il marchio Jeep abbia deciso, anche sulle motorizzazioni non incluse nelle fasce incentivate, di garantire sempre uno sconto analogo o spesso superiore agli ecobonus''. Sconti che affiancano le diverse e innovative formule di acquisizione offerte dalla captive della Casa, la Leasys, come per esempio Jeep e Alfa Miles, che prevedono anticipo zero, una ridotta rata mensile (per una Stelvio bastano 399 euro al mese) e un successivo esborso a seconda degli effettivi chilometri percorsi: una soluzione interessante fino a percorrenze di 15/20 mila chilometri annui. Tra le alternative c'è anche Noleggio Chiaro, grazie al quale il cliente può sapere, fin dalla sottoscrizione del contratto, il prezzo a cui potrà acquistare la vettura al termine del noleggio. Tra i finanziamenti, poi, a settembre è stata lanciata la formula Jeep Flexi, grazie alla quale il cliente può decidere quando iniziare a pagare le rate: a 1, 3 o 6 mesi dall'acquisto.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Alfa Romeo e Jeep - Alessandro Grosso alla sfida del mercato retail

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it