ISCRIVITI GRATIS
Ricevi gratis la rivista Fleet&Business e la Newsletter
Quattroruote Fleet&Business è la nuova rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del loro personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Aziende

Usato
Grandi manovre sull’auto di seconda mano

Usato
Grandi manovre sull’auto di seconda mano
Chiudi

In un periodo di stabilizzazione delle quotazioni di auto usate, si diffonde la consapevolezza che, piuttosto che affidarsi alle fluttuazioni del mercato, le imprese del settore possono far valere  il proprio peso orientandone per quanto possibile le dinamiche e trarne opportunità anziché preoccupazioni. Secondo una ricerca di Quintegia commissionata da AutoScout24, il 54% delle vendite di seconda mano passa da concessionari e commercianti di veicoli, che utilizzano con regolarità i canali professionali - e le aste online, in particolare -, nell’87 e nel 72 percento dei casi rispettivamente. Sempre secondo lo studio, le compravendite B2B da e per l’estero rappresentano il 10% degli acquisti e il 25% delle cessioni. Numeri che hanno convinto la stessa AutoScout a estendere anche in Italia il servizio di aste online della sua affiliata Autoproff, acquisita l’anno scorso, dedicata agli operatori, che trovano 1.500 veicoli già periziati da acquistare e possono a loro volta vendere in tempi brevi i propri a dealer e commercianti di tutta Europa, rendendo più rapida la rotazione delle giacenze. Fra gli altri servizi proposti dalla piattaforma in fase di acquisto ci sono una guida ai prezzi all'ingrosso, prezzi minimi garantiti, transazioni basate sul deposito cauzionale e il trasporto delle auto, mentre per la gestione, alle concessionarie sono offerte soluzioni web per interagire coi clienti, software commerciali per le reti e i gruppi di dealer e i rispettivi network, oltre a prodotti di leasing, noleggio e assicurazione.

Piattaforme-02

Vendo e prendo a noleggio. Il canale dei commercianti è uno dei preferiti dalle società di noleggio quando le vetture arrivate al termine di un contratto non vengono rinoleggiate; le stesse aziende possono trovare nelle piattaforme digitali di compravendita di veicoli una soluzione per facilitare l’accesso dei clienti privati alla locazione, all’abbonamento o alle altre forme alternative al possesso di un’auto, mettendo loro a disposizione soluzioni per vendere la propria prima di firmare un contratto per la prossima. Drivalia, la società di noleggio, leasing e mobilità del gruppo CA Auto Bank, ha stipulato un accordo con Noicompriamoauto.it, che permette ai clienti italiani di verificare online il prezzo del veicolo e concludere la vendita in una delle sessanta filiali del marchio del gruppo Auto1, ricevendo il pagamento tramite un bonifico bancario.

20250515-Koelliker-Redrive-Banner-1200x630

Un nuovo marchio. British Car Auction (BCA), altro operatore internazionale dell’usato, è invece il partner scelto da Koelliker per sviluppare la propria offerta fisica e digitale di gestione dell’usato, battezzata Redrive. Rivolto sia alla propria rete di concessionari sia ai privati, il servizio è un vero e proprio marchio del gruppo milanese, che mette a disposizione dei primi una piattaforma per gestire i flussi da e per il piazzale dei veicoli e per interagire con i clienti. I privati, dal canto loro, possono utilizzare il sistema per comprare (entro la fine dell’anno anche direttamente sul sito) o vendere vetture usate. Fra le funzioni offerte da Koelliker Redrive il passaporto digitale, un certificato delle principali informazioni relative al veicolo basato sulla tecnologia portable blockchain.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Usato - Grandi manovre sull’auto di seconda mano

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it