Arval è sinonimo di noleggio e formule flessibili di utilizzo dell’auto, come dimostra il rilancio della soluzione Arval Flex di locazione da uno a 24 mesi, declinata per i privati e la clientela aziendale: tariffa annuale di 149 euro per i primi, scelta all’interno di una gamma di vetture (o di veicoli commerciali per professionisti e società), niente anticipo, canone mensile e le abituali condizioni di servizio dei contratti di noleggio. La società del gruppo BNP Paribas propone Arval Flex e gli altri suoi prodotti – dal noleggio a lungo termine o Re-Lease, la locazione di vetture già oggetto di un contratto precedente – anche attraverso una serie di sedi fisiche, la più recente delle quali è lo store di Monza inaugurato il 6 giugno. La struttura è stata aperta all’interno del complesso della concessionaria multibrand locale GVilla, che dal 2023 è entrata a far parte del gruppo Intergea. Quest’ultimo gruppo, ai vertici delle classifiche dei dealer a livello nazionale, ha recentemente diversificato ulteriormente il proprio business, con l’acquisizione del 50% di Eurasia Motor Company. La società bresciana è da sempre specializzata nell’importazione di autoveicoli, in particolare dalla Cina; l’ultimo esempio in ordine di tempo è il pick-up Foton Tunland G7. Eurasia continuerà a essere guidata dall’attuale amministratore delegatoFederico Daffi, affiancato da Roberto Morini nel ruolo di direttore sviluppo reti. L'interesse di Intergea e del suo presidente Alberto Di Tanno per l’import di marchi asiatici aveva già portato, sempre sul finire dell’anno scorso, a creare una joint venture dedicata con Autotorino, battezzata Diventa.