Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Burocrazia

Patenti
Test di teoria: 38% di bocciati

SFOGLIA LA GALLERY

Lo scorso anno, parecchi candidati agli esami per le varie patenti (dalla A alla B per le auto, sino alla E e alle Speciali) non hanno digerito i test di teoria: in base ai nuovi dati, appena corretti dal ministero delle Infrastrutture, i promossi alla prova a quiz ammontano al 62% (715 mila). Il 38% dei bocciati (443 mila) ha commesso più dei tre errori ammessi su 30 quesiti in 20 minuti (al quarto si viene respinti). Ricordiamo che il 20 dicembre 2021 il legislatore ha ridotto la durata delle prove teoriche per snellire le procedure: non si risponde più a 40 domande in 30 minuti.

Pratica: regione che vai, percentuali che trovi. Una volta promossi alla teoria, si passa all’esame di pratica: qui siamo a quota 923 mila idonei, pari all’86% del totale. La percentuale più bassa di promossi è in Trentino, al 75%, mentre la Campania è da record, con punte di ammessi del 97%. Analizzando due macroaree, il Nord si ferma all’82% contro il 96% del Sud.

I numeri in totale. Nel complesso, unendo teoria e pratica, gli idonei ai 2,23 milioni di esami sono stati 1,63 milioni, ossia il 74%, contro il 26% di bocciati (588 mila). Merito anche delle 6.663 autoscuole (erano 6.734 nel 2022): con gli allievi pro capite in crescita, nel 2023 il numero di candidati idonei per ogni scuola guida è schizzato a quota 139 (133 due anni fa). Ed ecco perché il 97% ha scelto di affidarsi a una scuola guida contro solo il 3% di privatisti.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Patenti - Test di teoria: 38% di bocciati

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it