Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Burocrazia

IT-Wallet
Patente mobile a quota 250 mila

SFOGLIA LA GALLERY

Salgono oggi a 250 mila, estratti a sorte tra i circa 40 milioni di utenti dell’app IO, gli italiani che potranno scaricare sul proprio smartphone la patente mobile. È la terza tappa di un percorso iniziato il 26 febbraio, con l’approvazione, da parte del governo, del decreto che istituì il portafoglio digitale italiano, il cosiddetto IT-Wallet, e proseguito il 23 ottobre scorso con il rilascio delle prime 50 mila abilitazioni.

Come si scarica. In pratica, oggi 200 mila utenti dell’app riceveranno un messaggio che comunicherà loro la possibilità di aggiungere al portafoglio presente nell’applicazione la patente mobile, la tessera sanitaria e, per chi ne è in possesso, la disability card, la carta europea della disabilità. Per attivare il documento digitale, equivalente a tutti gli effetti quello fisico, bisognerà autenticarsi con Spid o Cie.

Prossimo traguardo il 30 novembre. Ma le tappe del percorso che progressivamente coinvolgerà tutti gli italiani sono forzate. Dal 30 novembre gli abilitati saliranno a un milione, sempre estratti a sorte tra gli utilizzatori dell’app, mentre dal 4 dicembre tutti gli utenti, come detto circa 40 milioni di persone, potranno attivare i documenti digitali. Ovviamente non c’è alcun obbligo, si tratta di una possibilità in più per i cittadini, visto che i documenti fisici continueranno a essere normalmente rilasciati o sostituiti in caso di smarrimento e manterranno la loro validità. Anzi, in molte situazioni sarà obbligatorio averli con sé. Per esempio, relativamente alla patente, quando si guiderà all’estero oppure nel caso in cui ci si trovi in zone non coperte dal segnale e, quindi, si sia impossibilitati a mostrare il documento alle forze dell’ordine in caso di controllo su strada.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

IT-Wallet - Patente mobile a quota 250 mila

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it