Tutti i segreti della prossima Audi A3 ve li sveliamo nel numero di Quattrouote in uscita in questi giorni in edicola: la sua base meccanica infatti, permette di realizzare una vera e propria famiglia di vetture. Le soprese, quindi, sono davvero tante. L'appuntamento è per la primavera dell'anno prossimo: con la rinnovata Audi A3, infatti, debutterà la nuova architettura del gruppo Volkswagen MQB, da cui nasceranno oltre 60 varianti di modello. Una soluzione tecnica che consente di tagliare del 20% gli investimenti iniziali e i costi unitari per vetture, nonché di ridurre del 30% le ore di ingegnerizzazione per ogni veicolo.
Nel 2013 la Golf. Dopo la "prima" dell'Audi A3, toccherà alla settimana serie della Golf: realizzata sul modulo MQB, crescerà di una manciata di centimetri per essere leggermente più spaziosa e ospitale di adesso. Si dice che gli interni saranno molto più curati, con touch screen a controllare le funzioni principali di bordo e un impianto stereo realizzato da una nota casa produttrice di chitarre. Inoltre, sarà disponibile anche nella versione a metano.
Skoda Octavia e Seat Léon. Dopo l'arrivo della nuova Volkswagen Golf, seguirà verso la fine del 2013 la Skoda Octavia, proposta nelle carrozzerie a tre volumi e station wagon. Parte del design sarà ispirato a quello della concept Skoda Vision D, presentata lo scorso marzo al Salone di Ginevra. Infine, sarà il turno della riedizione della Seat Leon: più sportiva dell'attuale dovrà traghettare il marchio spagnolo verso orizzonti migliori. D.S.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it