Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Concept

Mercedes-Benz Ener-G-Force Concept
Il fuoristrada va a idrogeno

SFOGLIA LA GALLERY

Nell'ambito del Los Angeles Design Challenge 2012, concomitante con il Salone di Los Angeles, la Mercedes-Benz presenterà lo studio del prototipo Ener-G-Force Fuel Cell. Il tema del concorso è dedicato quest'anno alla vetture delle forze dell'ordine del 2025, un salto nel futuro per immaginare soluzioni tecniche e stilistiche di veicoli speciali che faranno della tecnologia la loro "arma" migliore.

Guarda la galleria fotografica della Mercedes-Benz Ener-G-Force Concept

Design. Come si intuisce dalla denominazione, la Casa tedesca ha deciso di cogliere l'occasione per proiettare nel futuro il suo evergreen, la Classe G, tanto da realizzare un doppio progetto, con un modello 1:1 di una possibile versione civile. Le proporzioni, la presenza su strada e l'impostazione da fuoristrada sono quelle di sempre, esaltando l'altezza da terra e riducendo notevolmente l'altezza delle superfici vetrate. Il frontale è volutamente imponente e aggressivo, con il "vezzo" dei gruppi ottici Led a forma di G. I cerchi da 20" dominano la vista laterale, mentre al posto della ruota di scorta posteriore è integrato nel portellone un box aggiuntivo per le attrezzature speciali.

Tecnologia. Sul tetto è prevista la possibilità di immagazzinare acqua riciclata, da inviare poi al sistema hydro-tech converter che ne ricava idrogeno per alimentare il sistema Fuel-Cell: la Ener-G-Force è infatti un veicolo elettrico che non emette alcun tipo di emissioni nocive, con un'autonomia teorica di circa 800 km. Ogni ruota è dotata di un motore elettrico, così da gestire elettronicamente la trazione integrale attraverso l'inedito software Terra-Scan, che analizza la topografia del percorso con telecamere e sensori e regola di conseguenza assetto e ripartizione della coppia. Nei profili laterali inferiori, stilizzati come grossi predellini, sono integrati i pacchi batteria intercambiabili con illuminazione variabile che ne indica lo stato di carica.

Prefigura la futura Classe G. Pur trattandosi di un puro esercizio di stile, lo stesso responsabile design della casa tedesca, Gorden Wagener, ha dichiarato che questo modello potrebbe anticipare le soluzioni stilistiche che vedremo sulla futura generazione di fuoristrada della Stella: un riferimento chiaro alla chiacchierata erede della Classe G, che dal 1979 continua a rimanere fedele a se stessa.

Lorenzo Corsani

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercedes-Benz Ener-G-Force Concept - Il fuoristrada va a idrogeno

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it