Per festeggiare i cento anni di vita, l'Aston Martin ha deciso di fare le cose in grande presentando un nuovo prototipo: si chiama CC100 Speedster e si tratta di un'inedita barchetta, le cui soluzioni stilistiche potrebbero un domani trovare riscontro sui nuovi modelli.
Guarda la galleria fotografica dell'Aston Martin CC100 Speedster Concept
Un tuffo nel passato. Le gare di endurance non sono certo una novità per la Casa britannica, che con la DBR1, a cui la CC100 Speedster s'ispira, vinse la 24 Ore di Le Mans nel 1959. E non a caso proprio oggi, in occasione della partenza della 24 Ore del Nürburgring, la CC100 si è esibita in un giro completo al Nordschleife. "Questa concept - ha detto Ulrich Bez, Ceo dell'Aston Martin - è il simbolo di tutto ciò che ha fatto grande il nostro marchio. Rappresenta la nostra fantastica tradizione sportiva, la nostra capacità di progettazione eccezionale, il nostro superbo know-how ingegneristico e, soprattutto, il nostro spirito di avventura".
Motore e prestazioni. "L'obiettivo era molto semplice - ha poi aggiunto il capo del design degli esterni, Miles Nurnberger - e, tuttavia, una vera e propria sfida: creare qualcosa che riflettesse il patrimonio di 100 anni di Aston Martin e, al contempo, fornisse segnali per il futuro del marchio". Progettata e costruita in meno di sei mesi a Gaydon (Inghilterra), la CC100 misura quasi quattro metri e mezzo ed è larga poco più di due, specchietti compresi. A spingerla c'è un potente V12 di sei litri, abbinato a un cambio sequenziale a sei marce. Secondo la Casa, la Speedster raggiunge i 100 km/h con partenza da ferma in poco più di quattro secondi e tocca i 290 km/h di velocità massima. A.C.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it