C'è spazio per la razionalità e i discorsi impegnati sui consumi al Salone di Parigi 2014, ma la Peugeot non intende prescindere dall'aspetto emozionale dell'auto: ecco allora che accanto alla 208 Hybrid Air 2L esporrà in prima mondiale la concept Quartz, idea di crossover media del futuro tutta spigoli e linee tese.
Due spoiler e cerchi attivi. Appoggiata su enormi ruote da 23", la Quartz è lunga 4,50 metri e larga 2,06, e si presenta con una carrozzeria ricca di soluzioni scenografiche: il tetto panoramico, ad esempio, sfocia in due piccoli spoiler separati, trovata originale che sostituisce l'ala unica. Anche qui, come su altre concept che vedremo a Parigi, i cerchi adottano dei flap attivi in materiale composito, che chiudono i fori per migliorare l'efficienza aerodinamica.
Basalto (e bottiglie riciclate). Costruita sulla piattaforma modulare Emp2, la Quartz ha una scocca in materiali compositi, che in virtù della sua rigidità ha permesso di fare a meno del montante centrale e dare vita alla soluzione delle portiere ad armadio. Le trovate da salone proseguono anche nell'abitacolo, dove compaiono inserti in basalto e materiali compositi, e rivestimenti in pelle e fibra di poliestere riciclato dalla plastica delle bottiglie d'acqua.
Nuova interpretazione dell'i-Cockpit. L'idea alla base dello studio ergonomico è quella del Peugeot i-Cockpit, già vista sui più recenti modelli di serie, e caratterizzata dal volante di piccolo diametro e dalla strumentazione nella zona superiore della plancia. L'abitacolo ospita quattro sedili singoli a guscio con struttura a vista.
Ibrida plug-in ad alte prestazioni. Per motorizzare la Quartz, la Peugeot ha puntato su una soluzione particolarmente prestazionale: la crossover è equipaggiata con il recente 1.6 THP da 270 CV e 330 Nm della RCZ R, abbinato a due motori elettrici (da 85 kW/115 CV, uno per asse) alimentati da un pacco batterie agli ioni di litio con possibilità di ricarica plug-in. La trasmissione è affidata a un cambio automatico a sei marce.
Tre modalità di guida. Secondo quanto reso noto dalla Casa, il modello è in grado di percorrere 50 km in modalità completamente elettrica (Zev Mode), mentre per la guida normale è previsto il Road Mode, che privilegia il recupero dell'energia e la ricarica del pacco batterie. Per ottenere il massimo a livello di prestazioni, c'è infine il Race Mode.
Cambia assetto anticipando la strada. Il telaio della Quartz è costituito da sospensioni McPherson all'asse anteriore (dove c'è un differenziale autobloccante meccanico) e con schema multi-link al posteriore. L'altezza da terra è regolabile tramite un sistema pneumatico, e passa da 300 a 350 mm anticipando le variazioni del fondo stradale grazie alle informazioni trasmesse dalle telecamere sul muso e dal navigatore.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it