Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Concept

Byton Concept
La Suv elettrica debutta al Ces

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo le anticipazioni delle scorse settimane la Byton ha presentato in anteprima mondiale al Ces di Las Vegas la sua prima Concept che prefigura una Suv elettrica che, nei piani della start-up, dovrebbe entrare in produzione il prossimo anno.

Fino a 520 km d'autonomia. La Casa non ha fornito informazioni dettagliate per quanto riguarda la meccanica della Concept, limitandosi a confermare un'autonomia di circa 400 km, 240 dei quali ripristinabili in soli 20 minuti grazie a un sistema di ricarica veloce, mentre per ricaricare l'80% degli accumulatori sono poi sufficienti altri 30 minuti. La versione base disporrà di un solo motore elettrico, posteriore, da 272 CV ma a listino sarà presente anche una versione dual motor con una potenza di 476 CV e un'autonomia di oltre 520 km.

A tutto schermo. Immancabilmente, come per ogni elettrica di nuova generazione che si rispetti, anche la Byton proporrà sistemi di guida autonoma. Al lancio saranno disponibili funzionalità di livello 3 che saranno poi ampliate al livello 4 nei mesi successivi all'introduzione sui mercati internazionali. Oltre a questo la Casa avrebbe intenzione di eliminare, anche sul modello di produzione, gli specchietti retrovisori esterni, sostituiti da videocamere che riportano le immagini della strada in alcune porzioni dello schermo da 49" integrato nella plancia e che sarà presente anche sul modello di serie.

Car wellness. Tra le dotazioni di spicco di questo prototipo vi sono alcune funzioni che presto potrebbero debuttare anche sulle auto di serie. Oltre a una versione personalizzata dell'assistente vocale Amazon Alexa, la Byton dispone di un sistema capace di rilevare, senza alcun filo, il battito cardiaco e la pressione sanguigna dei passeggeri, potendo così prevedere possibili problemi fisici rendendo più sicuro ogni viaggio. Oltre a questo il sistema può essere utilizzato per interpretare la soglia d'attenzione del guidatore, evitando colpi di sonno e altre problematiche simili.

Cina, Europa e Usa. La start-up cinese ha già iniziato a raccogliere fondi per poter iniziare la produzione della futura evoluzione di serie della concept a partire dal 2019. L'obiettivo è quello di commercializzare la Suv elettrica in Cina, Europa e negli Stati Uniti con prezzi che, secondo le previsioni della Casa, si aggireranno attorno ai 45 mila dollari, ovvero circa 37.500 euro al cambio attuale.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Byton Concept - La Suv elettrica debutta al Ces

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it