Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Concept

Chevrolet
Camaro e Chevelle si preparano per il Sema

SFOGLIA LA GALLERY

La Chevrolet esporrà una serie di novità al Sema (30 ottobre - 2 novembre), presentando evoluzioni sportive di modelli attuali e restomod di vetture d'epoca. Sotto i riflettori del Las Vegas Convention Center vi saranno infatti la Camaro SS Shock Concept e tre auto degli anni sessanta e settanta aggiornate con motori V8 di nuova generazione che presto saranno disponibili come crate engine per elaboratori e appassionati. Oltre a questi modelli, in Nevada saranno presenti anche quattro evoluzioni del pick-up Silverado, una Camaro LT Convertible e altre Chevrolet modificate.

Colore Shock. Creata per mettere in mostra alcuni degli accessori disponibili per la personalizzazione della rinnovata Camaro, la concept si caratterizza per la verniciatura Shock Yellow che debutterà a listino come colore a richiesta a partire dai primi mesi del prossimo anno. Alla nuova tinta si abbinano dettagli neri come il nuovo splitter anteriore, le minigonne, le strisce del cofano, le calotte degli specchietti e i cerchi di lega. Per il momento la Casa non ha diramato ulteriori informazioni sul prototipo, svelando però alcuni dettagli della gamma 2019 della muscle car americana. Tra le novità presto disponibili a listino vi saranno alcune componenti tecniche derivate dalla Camaro 1LE, come l'impianto frenante Brembo, l'assetto sportivo e un sistema d'aspirazione aggiornato. Le varie versioni della due porte, che spazieranno dalla 2.0 turbo da 275 CV alla V8 6.2 Supercharged da 650 CV, potranno essere ordinate anche con nuovi sedili sportivi Recaro, con uno spoiler posteriore nero e con uno sportello del carburante con inserto di carbonio.

Camaro e Chevelle si preparano per il Sema

I nuovi crate engine. A Las Vegas la Chevrolet metterà in mostra anche tre nuovi motori che andranno ad aggiungersi al portfolio di quasi 50 crate engine, ovvero quei motori che meccanici, appassionati e preparatori possono ordinare direttamente dal costruttore per poterli poi utilizzare nelle competizioni o per le elaborazioni senza dover assemblare le singole componenti. Il primo modello è una Chevelle Laguna del 1973 modificata con un V8 LT5 Supercharged da 6.2 litri in grado di erogare 755 CV e 970 Nm. La muscle car è stata dotata anche di nuove componenti di fibra di carbonio, come il cofano derivato dalla Corvette ZR1, e paraurti ispirati alle vetture della Nascar. Decisamente meno estremi sono invece i due pick-up modificati per il Sema: si tratta di un C/10 del 1967 aggiornato con motore Small Block ZZ6 EFI da 420 CV e di un Silverado K10 del 1978 dotato di un Big Block L96 da 360 CV.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Chevrolet - Camaro e Chevelle si preparano per il Sema

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it