La Peugeot Sport ha in serbo una sorpresa per il Salone di Ginevra: si tratta della concept 508 Peugeot Sport Enginereed. Parallelamente all'introduzione delle motorizzazioni plug-in hybrid per la 508 e la 3008, la Casa francese ha voluto infatti svelare un'applicazione della propria tecnologia pensata per l'incremento delle prestazioni, che darà vita in futuro a una gamma sportiva elettrificata specifica.

Una nuova gamma per le sportive elettrificate. Basata sulla 508 Hybrid berlina, la concept si distingue per il pacchetto aerodinamico studiato per migliorare i flussi d'aria e ottimizzare il raffreddamento. Per lo stesso motivo sono stati rivisti i paraurti, mentre la mascherina è stata realizzata grazie alla stampa 3D. Inoltre, sono state create delle micro appendici specifiche posizionate nell'angolo del cristallo posteriore. La carrozzeria Selenium Grey è abbinata ai particolari Kryptonite, tinta ripresa anche per le pinze freno, mentre tutti i particolari normalmente cromati, inclusi i loghi Peugeot, sono rifiniti in nero lucido. L'abitacolo propone sedili sportivi di pelle e Alcantara nelle tinte nero e Kriptonite, mentre il volante ha sezioni di carbonio e Alcantara con cuciture bicolore, riprese anche per il comando della trasmissione automatica. Il verde acido torna infine nella grafica specifica della strumentazione digitale del display da 10" e in quella dell'infotainment da 12,3".
Assetto e freni Peugeot Sport. L'assetto è stato completamente rivisto abbassando e irrigidendo la vettura. Le carreggiate sono più larghe di 24 mm all'anteriore e 12 mm al posteriore. Inoltre sono previsti cerchi da 20" con pneumatici Michelin Pilot Sport 4S 245/35 e l'impianto frenante con dischi anteriori scomponibili da 380 mm e pinze a quattro pistoncini. Nuova è anche la taratura dello sterzo, in modo da offrire una maggiore precisione.

400 CV e 49 g/km. Il powertrain unisce il propulsore endotermico Puretech da 200 CV e due propulsori elettrici, capaci di 110 CV sull'asse anteriore e 200 CV su quello posteriore. La potenza totale del sistema è pari a 400 CV e 500 Nm e le prestazioni sono da sportiva di rango: 4,3 secondi per toccare i 100 km/h, 12,5 secondi per percorrere i 400 metri da fermo, 9,3 secondi per passare da 80 a 180 km/h e 250 km/h di velocità massima. Nel ciclo di omologazione Wltp la vettura registra un valore di emissioni di 49 g/km di CO2 e le batterie da 11,8 kWh consentono di percorrere fino a 50 km in modalità totalmente elettrica. Per fare un paragone, la più potente ibrida annunciata fino a oggi dalla Peugeot è la 3008 GT Hybrid4, che con un powertrain simile e batterie più grandi dichiara 300 CV, mentre per la 508 berlina e station non è prevista la trazione integrale e la potenza è pari a 225 CV.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it