La Geely investe su Lynk & Co presentando la The Next Day Concept, vettura destinata a introdurre il nuovo linguaggio stilistico del brand. Il marchio di proprietà cinese, legato a doppio filo con la Volvo e già presente in Italia con la 01, definisce così la sua identità e, curiosamente, non si affida a una concept full electric: pur non fornendo dati completi, la Casa ha infatti confermato che la vettura è basata su uno schema ibrido plug-in con un motore endotermico, un elettrico e la trazione anteriore.
Prove di futuro. Il prototipo prefigura una berlina-coupé dalla forte carica dinamica, che cerca a tutti costi l'originalità con elementi stilistici inediti. Se i Led gemelli frontali richiamano i gruppi ottici dei modelli di serie, tutto il resto è infatti nuovo e ideato per stupire: le porte con apertura verticale opposta, le forme fortemente geometriche della fiancata, la griglia frontale inferiore incastonata in un grande alettone e la linea di cintura sono studiate per trasmettere grinta e dinamismo; in coda, poi, spiccano i passaruota molto bombati e il lunotto scavato al centro, mentre i Led dei fari sono anche parte dell'elemento aerodinamico coordinato con l'estrattore. L'abitacolo, pensato per ospitare quattro sedili singoli, è all'insegna del minimalismo: il volante, in particolare, è di fatto una cloche che integra al centro il display della strumentazione. Un grande schermo rettangolare sospeso occupa gran parte della plancia e gli unici comandi fisici sono relegati alla console centrale.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it