In una giornata ricca di annunci per il futuro e di nuovi modelli, la Renault ha presentato la Niagara Concept. L'aggressivo pick-up è basato su una nuova piattaforma molto flessibile, in grado di accomodare motorizzazioni di ogni genere, trazione anteriore o integrale, e diverse tipologie di carrozzeria.
Si fa notare. Linee possenti e scolpite, con enormi passaruota squadrati staccati dalla carrozzeria, sotto cui trovano posto grandi pneumatici tassellati. Alcuni elementi, come l’imponente calandra scolpita e lo stile della firma luminosa dei fari anteriori, anticipano lo stile delle prossime Renault basate sul nuovo pianale che la concept porta al debutto. Altri elementi più vistosi, come la scritta a pixel nel frontale e le sottilissime telecamere laterali, rimarranno con ogni probabilità appannaggio di questa concept.

Nata per il fuoristrada. Tutto, sulla Niagara, fa pensare all’off-road: l’altezza da terra più che generosa, le sospensioni a corsa lunga e gli angoli di attacco e di uscita, ma anche le protezioni di metallo e il verricello sotto il paraurti anteriore. La coda richiama il mondo dei pick-up, con un piccolo cassone al cui interno trovano spazio due ruote di scorta di dimensioni normali. Giusto per prudenza, una terza è alloggiata nel portapacchi sopra il tetto.
E-Tech Hybrid 4x4. La Niagara Concept monta un powertrain mild hybrid a 48V all’anteriore e motore elettrico al retrotreno: quattro ruote motrici, che assecondano un assetto specifico per il fuoristrada. La motorizzazione E-Tech Hybrid 4x4 potrebbe debuttare presto anche su altri modelli di serie.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it