Il governo francese sospenderà per sei mesi l'aumento delle tasse sul carburante che sarebbe dovuto scattare dal primo gennaio 2019 e che ha scatenato le proteste in tutta la Francia, dei cosiddetti "gilet gialli", degenerata sabato scorso in vera guerriglia urbana. Lo ha dichiarato il primo ministro Édouard Philippe in un discorso in tv alla nazione, annunciando che allo stesso tempo saranno congelati anche i rincari di elettricità e gas nonché l'irrigidimento dei controlli sulle emissioni delle auto. Sei mesi di "tregua fiscale", insomma, che permetteranno anche di avviare una grande concertazione nazionale.
Il tempo del dialogo. "È arrivato il tempo del dialogo", ha dichiarato ancora Philippe, che ha rivolto un appella alla calma e al "ritorno alla normalità". "Sono convinto che quando metti dei francesi di buona volontà intorno a un tavolo si possono trovare delle soluzioni. È quello che vi propongo di fare". "Nessuna tassa merita di mettere in pericolo l'unità della nazione. Bisognerebbe essere sordi per non sentire la collera dei francesi", ha sottolineato ancora il premier, facendo riferimento alle proteste contro il caro vita delle ultime settimane.
Vivere con dignità del proprio lavoro. La rabbia che si è scatenata nelle strade, secondo Philippe, "nasce da una profonda ingiustizia: di non esser in grado di vivere con dignità del proprio lavoro". Le future manifestazioni, ha poi sollecitato, dovrebbero essere dichiarate in anticipo e "svolgersi in modo calmo". "Queste decisioni, immediate, devono riportare la calma e la serenità nel Paese", ha concluso il premier.
Pugno duro contro i violenti. Se da un lato il primo ministro tende la mano ai manifestanti, dall'altra appare molto duro e risoluto nei confronti dei "gilet gialli", in particolare delle frange più estreme. "Il governo - ha precisato Philippe - non accetta le violenze contro le forze dell'ordine, i monumenti nazionali, gli edifici pubblici, i negozi. Voglio dire nel modo più chiaro che gli autori di questi atti sono ricercati e saranno puniti".
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it