Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Curiosità

Mobilità sostenibile
I mezzi alternativi secondo le Case - GALLERY

SFOGLIA LA GALLERY

Bici, monopattini e scooter. Le Case esplorano la mobilità alternativa. Veicoli leggeri, magari idonei a un utilizzo intermodale. E, soprattutto, ecologici: a propulsione elettrica o… umana.  Questione d'immagine, ma anche business.

BMW e Daimler. Se da anni le più classiche biciclette compaiono negli autosaloni fra il merchandising ufficiale delle Case, magari prodotte su licenza da importanti aziende del settore, la febbre dell’elettrico ha spinto i costruttori a guardare oltre le quattro ruote. Uno scooter marchiato Mini, per esempio, non si era mai visto prima del 2011, quando il Gruppo BMW ha presentato tre esemplari di un curioso ciclomotore elettrico con gli stilemi del marchio anglotedesco. Dal canto suo, la Mercedes ha presentato lo Smart escooter nella stessa cornice: il Salone Mondiale dell’Auto di Parigi. I concept dei due costruttori rivali non hanno avuto un seguito produttivo, al contrario delle biciclette elettriche: la Smart ebike e la BMW Cruise E-Bike.

Peugeot. Anche la Casa francese, complice la lunga esperienza nel settore delle due ruote, ha presentato diversi modelli a propulsione elettrica. La AE 21 Hybrid bike, per esempio, è una particolare bici (già in vendita) con alloggiamento portaborse nel telaio.  Senza contare il Peugeot e-kick, il monopattino elettrico presentato in concomitanza con la crossover 300 e previsto entro la fine di quest’anno.

Gruppo Volkswagen e la Opel. Un particolare monopattino elettrico a tre ruote è stato annunciato dalla Volkswagen nel 2015: il Last Mile Surfer. Un mezzo da utilizzare nell’ultimo miglio (“last mile” appunto), magari dopo esser scesi dalla metro o dal bus. O dopo aver parcheggiato la macchina. Se ne sono perse le tracce, nonostante la commercializzazione fosse prevista per quest’anno. Sempre nel Gruppo Volkswagen, l’Audi ha presentato nel 2012 la e-bike: una splendida bici elettrica in fibra di carbonio, tra le più veloci mai concepite. Era una concept e tale è rimasta. Come, del resto, la Opel RAD-e.

Ford e Gruppo FCA. Nell’ambito dello smart mobility plan, Ford ha presentato le MoDe, una gamma di ebike intelligenti  (Mode:Me, Mode:Pro e Mode:Flex) per il trasporto privato e l’utilizzo commerciale. Quanto ai prodotti italiani, la Compagnia Ducale produce diverse biciclette ispirate ai prodotti FCA. Fra queste, la eBike 500 E, una due ruote elettrica disegnata in collaborazione con Officina 83 Style ed ispirata alla famiglia 500 della gamma Fiat. 

Hoverboard Lexus. Ma il mezzo più avveniristico è l’Hoverboard di Lexus, il primo skate a levitazione magnetica. Qualcosa di simile, era già stato immaginato nella seconda pellicola di “Ritorno al Futuro” (1989) e, rispetto al più colorato esemplare utilizzato da Marty McFly (Michael J.Fox), può persino andare sull’acqua. Trovate questo e altri esempi di mezzi alternativi legati alle auto nella nostra gallery. 

Alessandro Mirra  

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mobilità sostenibile - I mezzi alternativi secondo le Case - GALLERY

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it