Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Curiosità

Looking for Juliet
Presentato il Calendario Pirelli 2020

SFOGLIA LA GALLERY

In cerca di Giulietta, magari nella sua città. Proprio a Verona, è andata in scena ieri sera la presentazione di “Looking for Juliet” (“Alla ricerca di Giulietta”, appunto), il 47esimo Calendario Pirelli, con una grande novità: per la prima volta, The Cal è stato affidato a un fotografo italiano, Paolo Roversi, che ha voluto combinare le foto con un cortometraggio di 18 minuti.

Grandi stelle. Come è consuetudine per quest’opera nata nel 1963 e ormai del tutto avulsa da pneumatici e automobili, grandi celebrità di fama planetaria hanno preso parte al progetto. Nella sua ricerca della Giulietta “che esiste in ogni donna”, Roversi ha potuto infatti immortalare i volti di Claire Foy, Mia Goth, Chris Lee, Indya Moore e Rosalía, ma anche di Stella Roversi, artista e già modella per il padre Paolo, Yara Shahidi, senza dimenticare Kristen Stewart ed Emma Watson. “Ero alla ricerca di un’anima pura, colma di innocenza, forza, bellezza, tenerezza e coraggio”, ha spiegato il fotografo, che ha ritratto le donne in ben 58 immagini, a colori e in bianco e nero. “Ne ho trovato barlumi negli occhi, nei gesti e nelle parole di Emma e Yara, Indya e Mia. Nei sorrisi e nelle lacrime di Kristen e Claire. Nelle voci e nei canti di Chris e Rosalía. E in Stella, l’innocenza. Perché c’è una Giulietta in ogni donna e non smetterò mai di cercarla”.

Il corto. La presenza di grandi attrici nel progetto non è casuale: il direttore artistico, come accennavamo, ha realizzato un cortometraggio di 18 minuti in cui interpreta sé stesso alle prese con una serie di casting, alla ricerca di una Giulietta ideale tra le varie candidate. Nel video, le donne vengono immortalate al loro arrivo sul set, prive di trucco e costumi di scena, mentre raccontano a Roversi le proprie esperienze e le rispettive idee di Giulietta, per poi indossarne gli abiti.

Ispirato alla lirica. La grafica del calendario, realizzato tra Verona e Parigi, la città del fotografo, trae ispirazione dal libretto d’opera. Ben 132 sono le sue pagine, tra le quali non mancano brani ripresi dal “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare, mentre il datario vero e proprio trova spazio con numeri e lettere d’oro su prima e quarta di copertina. Un’opera esclusiva, quindi, ma solo per pochi: come sempre The Cal, prodotto in tiratura limitata, non è in vendita e sarà distribuito tra i grandi clienti della Pirelli e le celebrity di fama mondiale.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Looking for Juliet - Presentato il Calendario Pirelli 2020

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it