Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Curiosità

Mario Draghi
Il premier "preferisce" la Passat

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo le dimissioni del 15 luglio, respinte dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, il presidente del consiglio Mario Draghi è in attesa del voto di fiducia al Senato, a cui seguirà (domani) la verifica alla Camera dei Deputati. Com’è noto, il premier, così come i suoi ministri, ha prestato giuramento il 13 febbraio 2021, forte del suo precedente incarico a Francoforte come presidente della BCE. E proprio una vettura tedesca ha finora caratterizzato il suo incarico da primo ministro, essendo la Volkswagen Passat l’auto blu su cui Draghi ha viaggiato più spesso in questi 18 mesi di governo.

Da trekking. Già nei giorni dei colloqui al Colle, cioè prima che giurasse come premier, Draghi era stato visto più volte a bordo di una Passat, il che fa pensare a una precedente assegnazione come vettura di sicurezza dell’ex governatore della Banca Centrale Europea. Parliamo di un esemplare con carrozzeria wagon, ma non di una tradizionale Variant: sebbene l’elegante “abito” grigio, che rende meno evidenti i passaruota di plastica non verniciata e altri dettagli da “trekking”, faccia pensare a una più ordinaria giardinetta, quella del presidente del consiglio è in realtà una Alltrack pre-restyling, concepita per muoversi più agevolmente sullo sterrato. E non è l’unica: sappiamo che diverse Passat in questa variante sono state assegnate alla pubblica amministrazione dalla Consip, la centrale acquisti dello Stato. Non senza blindatura, ovviamente.

Berlina d’ordinanza. E se una wagon può far storcere il naso ai puristi delle ammiraglie del potere (raccolte nella nostra gallery), ricordiamo che il premier ha anche viaggiato più volte a bordo di esemplari con carrozzeria sedan della stessa Passat. Di fatto, gli ultimi che vedremo al servizio del governo italiano: la berlina, ormai fuori listino, non avrà un’erede. Solo la giardinetta è destinata ad avere un futuro, con la nuova generazione attesa nel 2023. Del resto, è lei la variante preferita dalla clientela, come gli italiani sanno bene.  

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mario Draghi - Il premier "preferisce" la Passat

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it