Passaruota allargati, lo spoiler posteriore a coda d’anatra e le belle grafiche sulla fiancata. Dalla primavera del 1972 il mondo dell’auto non sarà più lo stesso, perché parte lo sviluppo di una nuova versione high performance della Porsche 911: la 2.7 Carrera RS. Di fatto una leggenda nella leggenda, la RS (“RennSport”) è la prima 911 ad adottare il nome Carrera: termine che prende ispirazione dalla Carrara Panamericana, una competizione andata in scena a più riprese in Messico dal ’50 al ’54. E ispirandosi a questo evento, la Carrera accoglie lo spirito corsaiolo, montando il celebre spolier e il flat six da 2.7 litri a iniezione meccanica da 210 cavalli raffreddato ad aria. Con tale propulsore l’icona dei porschisti presenta numeri da urlo per l'epoca: la velocità massima (dichiarata) è di 245 km/h mentre la pratica 0-100 km/h si chude in soli 5,8 secondi. Una vettura che aprì le porte a una dinastia di sportive, che perdura ancora fino a oggi, con il suo ultimo atto la 992 GT3 RS.
Far innamorare i piccoli al mito del flat six. Il sei cilindri piatto è un mantra per ogni appassionato Porsche, ancor di più se quelli raffreddati ad aria. Una caratteristica che di certo non poteva sfuggire alla Majorette che ha previsto per la sua replica in scala 1:64 il cofano motore apribile, per consentire ai più piccoli di apprezzare la tecnologia e la meccanica sviluppata da Porsche. Passando poi all’esterno c’è una cura del dettaglio estrema: il modellino mantiene fede alle proporzioni della vettura originale; spoiler, parte anteriore, posteriore e proiettori sono conformi alla sportiva nata nel Settantadue. Infine, non mancano i cerchi che replicano il design dei mitici Fuchs, e le grafiche specifiche “Carrera” sulle fiancate. Tantissimi particolari, quindi, a cui si aggiunge una stesura ben curata e omogenea della vernice sulla carrozzeria. Un lavoro apprezzato dal Centro Prove, che ha valutato sia la livrea che la lavorazione della stessa con ben quattro stelle e mezzo, quasi il massimo del punteggio. E se anche per voi lettori/follower la piccola Carrera ha saputo mantenere le qualità del modello reale non resta altro che votarla, dal 4 settembre, come modello preferito nelle nostre storie sul profilo Instagram di Quattroruote.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it