Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Curiosità

Majorette
Alpine A110: berlinette dallo stile italiano

SFOGLIA LA GALLERY

Partiamo dallo stile, firma Giovanni Michelotti, un designer che nel suo portfoglio vanta progetti illustri come le Lancia e le Maserati sotto la direzione della Vignale, l’Alfa Romeo Giulietta Sprint Veloce "Goccia” e le Triumph TR4 e TR5. Senza dimenticare che tra le sue creature figura lei, un simbolo dell’automobilismo francese, la Alpine A110. Stile italiano quindi per la Berlinette, che abbina all’abito ultra-leggero in fibra di vetro e poliestere diverse parti meccaniche della Renault 8 Gordini e il quattro cilindri da 956 cm³ da 50 CV (alla presentazione nel 1962).  Alla luce di un peso piuma – poco più di 600 kg – la A110 sfiorava i 160 km/h; prestazioni che crebbero nel 1967 grazie all’utilizzo di un più prestante 1.3 Gordini da 95 CV. Poi nel 1969 il cambio di marcia, la Alpine A110 venne equipaggiata con un nuovo propulsore con blocco in alluminio – i precedenti erano in ghisa: il “Cléon-Alu” già impiegato sulla Renault 16 TS. La Berlinette con questa configurazione arrivava a sviluppare di 125 CV, e indicata come A110 1600S raggiunse una velocità massima nell’ordine dei 215 km/h. Una vettura dai solidi attributi, che trovò la sua massima espressione nei rally: tra le sue imprese più celebri la vittoria al Montecarlo del ’71, al volante il pilota svedese Ove Andersson.

Quasi un restmod. E dopo questo breve ritorno agli anni Sessanta-Settanta, vediamo come il mito di Dieppe viene interpretato in salsa moderna dalla Majorette. Sì, perché il modellino della Majorette replica in scala 1:64 la Berlinette francese, ma con dettagli che accontentano il palato del pubblico di oggi. Vistosi i cerchi extra-large, ben lontani da quelli utilizzati 50 anni fa, così come i passaruota, più bombati e fuori misura rispetto alla vettura reale. Dettagli che però attualizzano il mito dei rally, infatti De Gustibus, i restmod possono essere visti anche come una panacea per certe classiche che possono rimediare a dei difetti di progettazione della fabbrica. Come in questo – fantasioso – caso: la A110 ha affrontato senza problemi il misto del Garage Chase Center, ottenendo bene quattro stelle su cinque alla voce performance. Il merito? L’upgrade al reparto ruote, ora extra large. E quindi non resta che il vostro giudizio, di voi lettori e appassionati: se apprezzate il look leggermente aggiornato della storica Alpine, potete votarla come vostro modellino preferito sul profilo Instagram di Quattroruote dal 4 settembre.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Majorette - Alpine A110: berlinette dallo stile italiano

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

OCC MOTORSPORT VOLANTE A FONDO PIATTO MODELLO REVENGE ALCANTARA NERO BRACCI - VOLANTE A PIATTO PER AUTO - 350 MM (14 POLLICI)

4.3