Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Curiosità

Svezia
I mercenari della sosta selvaggia

SFOGLIA LA GALLERY

In questi giorni riscuote successo sul web la notizia di un'app per segnalare la sosta selvaggia e guadagnare dalle relative multe: l'iniziativa esiste effettivamente e non riguarda l'Italia ma Uppsala, quarta città più popolosa della Svezia. Ebbene, a Uppsala chi s'accorge di una vettura parcheggiata male, può scattare la foto della targa con lo smartphone e caricare l’immagine sull'app Scout Park, eventualmente incassando 50 corone svedesi (oltre 4 euro) per ogni multa poi elevata dalla polizia, agevolata dalla geolocalizzazione. Oltre al telefono, per fare una "soffiata" basta avere almeno 16 anni e l'equivalente del nostro codice fiscale.

Centro di delazione. Premesso che il Codice della strada va sempre rispettato, che qualsiasi violazione dev’essere punita e che una macchina in sosta vietata ostacola la circolazione potendo rappresentare anche un pericolo, l’iniziativa lascia perplessi. Esistono soggetti preposti a individuare le infrazioni e un'app di questo tipo non può che aprire la strada a un’escalation di delazioni di ogni genere, costellate da foto e video realizzati per "monetizzare" comportamenti che dovrebbero già portare a precise sanzioni. E senza bisogno di "creste" ulteriori. Numerose sono poi le criticità sul fronte della privacy: la materia è così complessa che da noi si è sviluppata copiosa giurisprudenza perfino sulle reali competenze degli ausiliari della sosta. Ma poi, come va questa Scout Park? Difficile dirlo: dopo il download da Google Play, almeno in Italia, è impossibile creare un account. Ma stando alle recensioni dell'app, nella stragrande maggioranza dei casi negative, i problemi riguardano anche gli utenti locali. E non sono solo di registrazione.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Svezia - I mercenari della sosta selvaggia

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it