Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Curiosità

Alcan 5000
Il rally nordamericano con l'Europa nel cuore

SFOGLIA LA GALLERY

Alcan 5000. Detta così, sembra una compressa da prendere dopo i pasti. Invece, è l'erede morale dei grand tour motoristic-corsaioli più famosi del mondo. Infatti gli organizzatori della manifestazione nordamericana, hanno sempre dichiarato di essersi ispirati allo spirito del Rallye di Monaco e della Mille Miglia.

Nata come competizione invernale, per le prime 12 edizioni si è corsa puntualmente ogni anno. Poi, con l'aggiunta di quella estiva, le versioni si sono date i turni, diventando così biennali. Lo svolgimento anche nella bella stagione ha permesso di aprire la partecipazione, dal 2002, anche alle moto. Per questo nell’albo d’oro si possono trovare Isuzu Rodeo e BMW F650 GS Dakar che vanno a braccetto. Disputata, più che corsa, su strade aperte al traffico, è una competizione di regolarità in chiave americana: tecnicamente infatti si definisce TSD, time-speed-distance. Quella di quest’anno, svoltasi dal 21 febbraio al primo marzo, ha festeggiato i 40 anni dell’Alcan… in bianco. E, per la cronaca, la vincitrice è stata una Subaru Crosstrek.

Qualche curiosità. Nata nel 1984, 40 anni fa le vetture iscritte erano 23 e le miglia da percorrere 4.700. Nel corso degli anni, itinerari, lunghezze e equipaggi sono aumentati. L'edizione dei record è stata quella del 1990, corsa a febbraio, che ha attraversato 6.300 miglia: 10.139 chilometri! Il ventesimo anniversario, invece, nel 2004, è stato festeggiato aprendo le iscrizioni anche alle auto d’epoca, mentre nel 2020 i corridori hanno passato il circolo polare artico attraversando due nazioni, per ben due volte, in meno di quattro giorni. Ultima curiosità: le 27 edizioni hanno totalizzato un migliaggio complessivo di 4.530.000 (7.290.328 chilometri!).

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Alcan 5000 - Il rally nordamericano con l'Europa nel cuore

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it